- La mia prima VERA osservazione!
- Report osservazioni estive
- S 147 elaborazione immagine
- William Herschel Observer Award
- NOn vedo nullla!
- triste la vita per chi si sente astrofilo
- una mano ad un neofita
- Girandole autunnali
- stella di Barnard
- Perseo
- IL SOLE che diventera??
- mi consigliate una mappa stellare
- Cintura e spada
- Perseo, riprovo!
- Galassie remote e quantizzazione tempo
- Ciao a tutti!
- Ammassi globulari extragalattici
- m64&m66
- Re: Eppure dovrebbe essere li
- M13 con ToUcam PRO
- Cosa osservare adesso!
- M13 con ToUcam PRO, insisto!!
- Magnitudine Limite
- Nord america
- una strana stella
- Piccola sfida
- m51
- M57 con ToUcam PRO
- Gamma Cygni (250 Kb circa)
- M57
- Top of the Dob
- M31 (230 Kb circa)
- Che cos'è?
- Chiarimenti
- Una manciata di fotoni
- Sito internet
- Quanta pazienza!!
- Profondo Cigno
- 2oggeti da osservare
- Visibilità ad occhio nudo
- M35 e NGC2158
- Ngc 3242
- Catalogo
- Mi date qualche info su questo oggetto?
- Eschimesi in città
- Cosa posso osservare stanotte?
- NGC 1055
- dove sono???
- La nebulosa di Orione
- Difficoltà osservative
- Galassie d'inverno
- Uscita in montagna
- m 76?
- eccezionale
- x Teo (l'albero di Natale!!)
- Report osservazioni
- Orione very deep!
- ATTENZIONE, URGENTE!!!
- G1
- Nebulosa Rosetta
- Albero di Natale a carnevale
- Le pleiadi
- Immagine da Hubble
- Bracci di galassia
- Eskimo
- cielo profondo!posso con un 70mm?
- Restyling vecchia foto M31
- M104 sombrero
- Non trovo M3....
- Resoconto prima serata osservativa
- magnitudine cercatore
- Cielo profondo con il binocolo
- Coma-Virgo
- Quale oculare per il deep
- M101 che fine ha fatto ...
- Volevo Sapere...
- Doppio ammasso in Perseo
- Studiare gli ammassi aperti
- Schizzi
- M51
- Congiunzione M44 - C/2001 Q4 NEAT
- M13 con Dobson da 300mm
- Globulari
- Nord America
- M13...non lo trovo
- Libro con descrizioni
- oggetti del catalogo messier
- Akira Fujii
- due proposte osservative
- Stelle ed oggetti bassi sull'orizzonte
- TAKAHASHI O HUBBLE? LA STESSA COSA!
- Come riconoscere gli ammassi
- Gli oggetti per iniziare
- stelle visibili
- Herschel 400
- Proposte oggetti di Luglio
- Consiglio
- Consiglio filtro
- ESEMPI.....
- OGGETTI LUGLIO:OSSERVAZIONI
- Catalogo Messier
- Proposte oggetti agosto
- Quintetto di Stephan in visuale
- COSA AVRO' VISTO?????
- Nebulosa Rosetta
- M31
- SCULPTOR & NGC253
- sn2004 dj in ngc2403
- osservazioni di settembre
- LISTA OGGETTI DI SETTEMBRE
- Helix nebula
- G 1 globulare in Andromeda
- DEEP SPACE CON 150mm
- NGC 6910
- Ammassi globulari
- Drago Cefeo e dintorni
- CATALOGO MESSIER !!!
- Nuova supernova
- maffei 1 e 2 e bl lacerta
- Cosa osservare con 40cm F8000 !
- L'emozione della prima nebulosa (che romantico:) )
- Itinerario invernale
- atlanti
- CARTE CELESTI
- chi le ha osservate?
- M74 + NGC772
- Crab Nebula
- Maffei 1
- Gli ammassi globulari di M 31
- La mia prima osservazione
- NGC 891
- PERCHE'?
- serata spettacolare
- Nuova supernova
- Guardate che spettacolo!
- 5 ore
- la "testa di cavallo" in visuale
- ngc 1023 e 2392
- Mini star-party.
- Quasar
- Ic 2157
- I bracci di M 33
- Come mai b33 Horsehead si vede meglio in h-beta?
- cosa guardare?
- Per la Via Lattea, che cielo scuro occorre?
- La Machholz non mi ha entusiasmato...
- Esplosione in cielo rilevata dalla NASA
- serata 5/01/05
- ritorno alle osservazioni
- Cosa avrò visto vicino M45?
- M1 mi fa impazzire!
- tour nell'orsa maggiore-leone minore
- prima esperienza nel deep-sky
- osservare il con 70 mm.
- La mia prima osservazione!
- Continua la manna
- Elmo di Thor
- M81&M82
- NGC4319+MRK205
- che nottata!
- Prime foto sul deep!
- Buona serata osservativa
- nebulose extragalattiche
- Quanti Messier?
- Catalogo Hickson
- serata del 13/3/05
- maratona
- Quale dobson
- Ammasso della Vergine
- The Box (HCG 61)
- Serata del 2/4/05
- Abell 1656 + globulari
- Leo 1
- Buon compleanno Hubble!
- Hickson 68
- Nottata stupenda!
- serata 29/4/05
- Scorpacciata di galassie!
- serata del 7/5/05
- Caldwell 52
- SESTETTO DI SEYFERT
- Proposta urgente
- Messier con un newton 114
- M 57
- supernova in m 51
- Via Lattea
- Strana "macchia" vicino a Giove
- Serata 02/07/2005
- E' vero o no ??
- Chi l'ha vista???
- Dimensioni nebulose
- consigli per l'osservazione
- Piero Mazza a Coelum
- Andromeda
- Gli oggetti più belli per categoria
- osservazioni con binocolo gigante
- Una nottata perfetta
- oculari
- Galassie a spirale barrata
- Oggetti Messier a occhio nudo
- NGC 6888
- Cosa posso vedere?
- consiglio per filtro
- NGC 520 GALASSIA IN COLLISIONE
- Serata 30-08-05
- Amici del Profondo Cielo: Serata Osservativa
- m57 in grigio
- oculari per il cielo profondo
- La Nebulosa di Orione come si vede bene?
- Barnard's E
- Scoperta la galassia più lontana mai osservata
- Filtro O-III su piccoli diametri
- Salve a tutti
- Finalmente Deep
- LBT: prima luce!
- VIVERE UNA FAVOLA!
- Finalmente si osserva!
- 30.10.05 cielo come in Arizona
- Serata del 29/10/2005
- Non ci riesco!!!
- Catalogo di Messier, NGC e IC
- Prime soddisfazioni
- Amici del Profondo Cielo: Prossime Osservazioni
- Un occhiata veloce...
- Andromeda 18/11/05
- Ammassi aperti
- stratus
- Ho preso un Granchio
- NGC 869/884
- Abell 426 ecc.
- domanda :
- Cerco sito
- M42 con sfumature rossastre ad occhio nudo!
- Ogetti da osservare
- Profondo Cielo: Serata Osservativa 07/12/2005
- Amici del profondo cielo: Uscita Osservativa
- stella/pianeta multicolore ???
- Stelle non identificate
- Prima Foto long exp toucam etx70
- A proposito della Nebulosa di Orione...
- Testa di cavallo in visuale.
- Dai ragazzi, completiamo l'alfabeto di Orione
- Maffei 1
- NGC 2363, facile nebulosa di un altra galassia
- Abell 569 e 779
- serata21/1/06
- NGC 2438 & M 33
- galassioa di Andromeda
- Uscita anticipata e BLOG
- Amici del Profondo Cielo: Uscita del 03/02