- L'eco del Big bang
- BELL'ARTICOLO SU COELUM
- Che strumentazione serve?
- SatFinder
- radioastronomi dilettanti
- Radioastronomia amatoriale
- Guscio radiotrasparente e montatura LXD75 Meade
- radiofotografia
- RadioSoftware ed interferometria
- Link
- Antenne in montagna
- Presentazione dei Moderatori
- Segnalazione link
- mi presento anche io
- pronto per iniziare
- SAtellite Meteosat
- Siti internet sulla R-A (in italiano)
- Bande di Frequnza
- Radioastronomia amatoriale su pc
- COELUM: Articolo sul Convegno Nazionale di Trento
- 6° Simposio Mondiale SETI a S.Marino * 11,12 Marzo
- 1° Censimento Nazionale di RadioAstronomia Amatori
- Ascoltare i pianeti
- SdR RadioAstronomia UAI su Televideo RAI
- budget quasi zero...
- Campagna iscrizioni IARA
- FORUM di IARA - www.iaragroup.org/forum.htm
- Ecco l'elenco dei forum ...
- Non so niente.
- Collocazione radiotelescopio
- Bisogno di un parere.. poi vediamo
- FORUM IARA (di nuovo) On-Line!
- 1° Meeting di Radio Astronomia Amatoriale
- Help!! Sulla teoria neutrinica!!!
- NEWS: 1° Meeting di R-A Amatoriale, SdR R-A UAI
- Componenti
- Prime impressioni sul Meeting di Radio Astronomia
- sorgenti radio online
- On-line la "Photo Gallery" del Meeting di Medicina
- Sistema di puntamento antenne.PRECISIONE 0.01°
- Meteor scatter
- RADIOASTRONOMIA AMATORIALE
- Trovare l'audio
- I° Corso di Didattica della RadioAstronomia
- 3 novembre a Medicina (BO) - Non Mancate!
- Ricevitore e collegamento
- dubbio radioradiotelescopio...
- passaggio sorgenti radio
- virtual radio
- Presentazione
- Quale ricevitore per la radioastronomia ?
- Costruzione radiotelescopio
- Software radioastronomia
- Curiosità
- Analizzatore FFT su Linux/*nix
- Costruire un radiotelescopio
- Link di radioastronomia amatoriale
- Pubblicazioni per radioastronomia amatoriale
- Acquisire segnale da SatFinder
- frequenze radio
- Radiotelescopio portatile
- come iniziare ?
- Limiti in banda HF
- Opinioni
- Consigli Libri
- Ci siamo quasi....
- Domandine...
- Meteorscatter
- Troppo sole?
- Sondaggio sulla costruzione di un radiotelescopio amatoriale
- Realizzazione dei circuiti stampati o PCB
- radiotelescopio cosa serve?
- nuovo radiotelescopio
- Montatura alto-azimutale pesante
- Radiotelescopio amatoriale in onde submillimetriche
- Consiglio su primi passi di radioastronomia
- corso base di radioastronomia
- utilizzo del quoting
- Un radiotelescopio per i 408 Mhz casalingo
- Tutto sulla costruzione del radiotelescopio a 408 MHz: commenti, curiosità ecc.
- Domande sulla radioastronomia
- segnale in uscita radiotelescopio a microonde
- Frequenze altenative
- Basi Radioastronomia
- Mezzo radiotelescopio
- Ascoltare il cielo
- Interferometro di Michelson
- Come costruire un radiotelescopio in modo facile
- chiarimenti costruzione radiotelescopio
- Costruzione di una semplice antenna(non parabola)
- Bacheca documenti
- Radiotelescopio
- Caratteristiche di un ricevitore per radioastronomia
- I° pubblicazione del SRT
- Ricevitori SDR
- Radiotelescopio banda C
- Pulsar
- Radiotelescopio a cristallo