Forum: Telescopi e Montature
Ieri, 19:15
|
Repliche: 15
Visite: 162
|
Forum: Telescopi e Montature
Ieri, 19:02
|
Repliche: 15
Visite: 162
|
Forum: Telescopi e Montature
Ieri, 06:26
|
Repliche: 15
Visite: 162
|
Forum: Telescopi e Montature
22-01-21, 16:19
|
Repliche: 15
Visite: 162
|
Forum: Telescopi e Montature
22-01-21, 06:14
|
Repliche: 12
Visite: 301
Re: Stabilità e praticità...
In merito al post n°10, dove si suggerisce un SCT da 9.25, oppure da 10", senza altra indicazione, metto in guardia che per entrambi ci vuole una EQ6, oppure meglio una AZ-EQ6, più comoda per il puro...
|
Forum: Autocostruzione
19-01-21, 18:49
|
Repliche: 13
Visite: 225
Re: Newton 200mm F/4
Caro GIUSEPPE, che bellissima carrellata di foto e descrizioni delle tue molte autocostruzioni, le ricordavo quasi tutte, ma rivederle mi ha fatto molto piacere.:ok::hello:
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
18-01-21, 06:43
|
Repliche: 3
Visite: 104
Re: Prima osservazione
La mia prima osservazione, fatta con un rifrattorino CAEVA da 60/700mm, pericolosamente montato su un traballante cavallettino e la sua micro-criminale forcellina, fatta tantissimi decenni fa, fu...
|
Forum: Telescopi e Montature
16-01-21, 16:11
|
Repliche: 11
Visite: 253
Re: rientro nel mondo
Caro ROBB, hai fatto molto bene ad espandere le moltissime peculiari caratteristiche superiori della EVOLUTION rispetto alla SE.
Forse gli manca solo una morsa esterna da opposta banda a quella di...
|
Forum: Telescopi e Montature
16-01-21, 06:40
|
Repliche: 11
Visite: 253
Re: rientro nel mondo
Mi diceva OBSERVATOR che tra la SE e la EVOLUTION non vi è nessuna vera parentela.
La SE è più debole e con seri limiti di usabilità per un eventuale uso a mano libera, terrestre compreso.
Mentre...
|
Forum: Telescopi e Montature
15-01-21, 15:39
|
Repliche: 11
Visite: 253
Re: rientro nel mondo
Io consiglio un C8 CPC XLT per la sua estrema consistenza meccanica, oppure un C8 + EVOLUTION per la discreta robustazza e l'enorme trasportabilità.:ok::hello:
|
Forum: Il Primo Telescopio
15-01-21, 15:20
|
Repliche: 26
Visite: 318
Re: Portatemi sulla retta via stellare
Tanto per fare un'esempio, ma premetto che il mio C11 CPC HD, ha nella sua montatura AZ GOTO, la sua arma più favolosa proprio alla pura estrema consistenza meccanica, mi diverto come un matto ad...
|
Forum: Il Primo Telescopio
15-01-21, 06:44
|
Repliche: 26
Visite: 318
Re: Portatemi sulla retta via stellare
DISSO, una spesa tra 50€ ed 80€ per un medio oculare è la spesa giusta, ma anche un'oculare da 1.000€ nulla potrebbe su un telescopio ed una montatura supereconomici.
Devi capire che il telescopio e...
|
Forum: Il Primo Telescopio
15-01-21, 06:35
|
Repliche: 26
Visite: 318
Re: Portatemi sulla retta via stellare
Come sempre l'espertissimo GIULIOT ci ha donato una delle sue preziose LEZIONI MAGISTRALI sul NEWTON e lo ringrazio di persona.
Credo pure di potermi permettere di farlo a nome di tutto il...
|
Forum: Il Primo Telescopio
14-01-21, 16:10
|
Repliche: 26
Visite: 318
Re: Portatemi sulla retta via stellare
Si fanno quegli accrocchi di NEWTON barlowati per ridurre al minimo la lunghezza fisica del tubo ottico.
In quel modo anche una montaturina leggera regge il corto tubo.
Ma siccome lo specchio...
|
Forum: Oculari, Filtri e Accessori Ottici
14-01-21, 15:58
|
Repliche: 16
Visite: 231
Re: Focali e campo visivo
Un C8 normale, è uno strumento ottimo, con due difettucci antipatici.
Il primo è il campo periferico comatoso ed il secondo che si scollima facilmente nel trasporto.
Migliore è un C8 normale, ma...
|
Forum: Astrofotografia Planetaria, Luna e Sistema Solare
12-01-21, 07:37
|
Repliche: 4
Visite: 118
Re: Gassendi & Mare Humorum_TOP SEEING
Non riesco a trovare l'aggettivo adatto per glorificare l'immagine più drammaticamente contrastata della LUNA, che io abbia mai ammirato :eek::eek:
Meno male che gli esperti da lettura frettolosa...
|
Forum: Telescopi e Montature
12-01-21, 07:26
|
Repliche: 16
Visite: 570
Re: TS ED 125 f 7.8 AZEQ6 pro.
Nel messaggio N°4 dici di temere che un'APO da 120-125mm possa essere poco luminoso sui pianeti, poi hai ripiegato sul più che prestigioso TAKA da 100mm.
Eccellenza costruttiva certa a parte, a...
|
Forum: Il Primo Telescopio
11-01-21, 07:04
|
Repliche: 4
Visite: 114
Re: Help da una mamma incapace
Gentile signora, nessuna stranezza, tutti i telescopi invertono l'immagine destra-sinistra e sotto-sopra.
ho cercato il suo telescopio in rete e su ASTROSCHOP vedo che di serie ha il DIAGONALE...
|
Forum: Telescopi e Montature
11-01-21, 06:35
|
Repliche: 12
Visite: 301
Re: Stabilità e praticità...
Ricordandoti che quando scrivo un commento lo faccio per tutti i forumisti e non in modo specifico per il solo titolare della discussione, devo purtroppo dirti che per la AZ-EQ5 hai scelto come...
|
Forum: Autocostruzione
10-01-21, 06:50
|
Repliche: 3
Visite: 91
|
Forum: Astronomia d'altri tempi
08-01-21, 06:50
|
Repliche: 8
Visite: 209
Re: TAL Alcor 65mm
PAOLO, se una volta passi da IVREA, ti darei volentieri il doppietto cinquantino, ex quadrupletto , da testare, sono davvero curioso di un tuo parere.:ok::hello:
Di sicuro la cella del doppietto è...
|
Forum: Telescopi e Montature
07-01-21, 09:35
|
Repliche: 5
Visite: 155
Re: Mewlon 180 e Maxbright II
Alla faccia che gli specchi fanno pena sul planetario.:D
Nulla è uno specchio puro, come un CASSEGRAIN PURO come il MEWLON, insieme ai NEWTON.
Ma ci sono i NEWTON BIDONI ed i NEWTON PLANETARI a...
|
Forum: Telescopi e Montature
06-01-21, 19:26
|
Repliche: 5
Visite: 155
Re: Mewlon 180 e Maxbright II
Quel MEWLON è considerato uno strumento eccellente, da praticamente tutti quelli che ci hanno guardato dentro.
Purtroppo io non ho avuto quella golosa possibilità.
Il fatto poi che sia aperto,...
|
Forum: Telescopi e Montature
06-01-21, 19:11
|
Repliche: 16
Visite: 570
Re: TS ED 125 f 7.8 AZEQ6 pro.
Caro Giuseppe, su riscontri sul campo mi inchino sempre, un'ACRO di alta qualità da 150mm ad f15 è un signor telescopio.
Non mi inchino invece alle leggende metropolitane che raccontano di...
|
Forum: Telescopi e Montature
06-01-21, 07:02
|
Repliche: 16
Visite: 570
Re: TS ED 125 f 7.8 AZEQ6 pro.
Tornando all'ESPRIT, alcuni mesi fa ho avuto modo di comparare, a casa mia, un ESPRIT da 120mm con il mio C11 CPC HD, su dei bersagli tecnici terrestri che sempre uso per testare la risoluzione ed...
|