Forum: Asteroidi e Comete
18-03-20, 20:14
|
Repliche: 1
Visite: 1,516
C/2019 Y4 ATLAS con il binocolone 25x100
Promettentissima cometa che a maggio raggiungerà la visibilità ad occhio nudo (secondo alcune stime scenderà addirittura alla mag. 0 o oltre). L'ho già osservata un paio di volte in questi ultimi...
|
Forum: Asteroidi e Comete
05-12-18, 07:06
|
Repliche: 5
Visite: 1,554
La Wirtanen ad occhio nudo
Percepita al limite senza strumenti nella serata del 4 dicembre. Fosse alta si vedrebbe già senza grossi problemi sotto cieli bui e cristallini. Sta crescendo bene, è di quinta mag. Al binocolo20x90...
|
Forum: Asteroidi e Comete
28-11-18, 21:39
|
Repliche: 13
Visite: 1,935
Re: Prima osservazione della Wirtanen
46/P Wirtanen 28/11/2018 h. 20.00 T.U.
Finalmente convincente. L'ho già vista facilmente ieri sera con disturbo lunare con il piccolo binocolo 10X50 ma stasera con il buio, cielo splendido e il...
|
Forum: Asteroidi e Comete
28-11-18, 21:38
|
Repliche: 13
Visite: 1,935
|
Forum: Asteroidi e Comete
14-11-18, 05:30
|
Repliche: 13
Visite: 1,935
Prima osservazione della Wirtanen
Osservate in visuale quattro comete in otto ore e mezza, distribuite tra Andromeda, Fornace, Gemelli e Vergine. Compresa l'attesissima Wirtanen, ancora abbondantemente immersa nell'Emisfero australe....
|
Forum: Asteroidi e Comete
13-11-18, 09:42
|
Repliche: 6
Visite: 2,941
|
Forum: Asteroidi e Comete
24-07-18, 07:49
|
Repliche: 0
Visite: 1,886
|
Forum: Asteroidi e Comete
17-12-17, 21:57
|
Repliche: 1
Visite: 1,096
C/2016 R2 PanStarrs
Individuata senza grandi problemi tra le stelle dell' arco di Orione, anche se la estrema vicinanza a una stellina di mag. 10,6 non mi ha permesso di separarla bene dato i modesti strumenti usati...
|
Forum: Asteroidi e Comete
17-12-17, 21:55
|
Repliche: 9
Visite: 2,395
|
Forum: Asteroidi e Comete
16-12-17, 22:07
|
Repliche: 9
Visite: 2,395
|
Forum: Asteroidi e Comete
16-12-17, 20:05
|
Repliche: 0
Visite: 872
3200 Phaethon
Osservato stasera 16/12 dalle 18.00 alle 18.30, con un riflettore da 20 cm. l'asteroide-cometa 3200 Phaethon. L'ho stimato di 11ma mag. ed è perfettamente puntiforme. Nella mezz'ora in cui l'ho...
|
Forum: Asteroidi e Comete
30-10-17, 04:38
|
Repliche: 1
Visite: 1,134
24/P Schaumasse in visuale
30/10 riflettore da 30 cm.
Osservata la 24/P, davvero molto debole e ostica da estrarre dal fondo cielo anche per il suo grado di condensazione bassissimo. Non mi ritrovo con una stima che ho visto...
|
Forum: Asteroidi e Comete
26-10-17, 06:42
|
Repliche: 0
Visite: 961
62/P Tsuchinshan in visuale
26/10, osservata la 62/P Tsuchinshan con il riflettore da 30 cm. Deboluccia, visibile con visione distolta. Credo sia intorno all'11ma magnitudine con un grado di condensazione pari a 2. L'avevo...
|
Forum: Asteroidi e Comete
15-10-17, 11:01
|
Repliche: 8
Visite: 2,273
Re: C/2017 O1 Asassn
Riosservata il 13/10 con il binocolo 20x90. Cielo magnifico e trasparentissimo, ma questo oggetto è davvero poca cosa. In un paio di mesi è rimasto praticamente inalterato, aumentando di poco o nulla...
|
Forum: Asteroidi e Comete
15-10-17, 11:00
|
Repliche: 8
Visite: 2,273
|
Forum: Asteroidi e Comete
21-09-17, 00:26
|
Repliche: 8
Visite: 2,273
Re: C/2017 O1 Asassn
C/2017 O1 ASASSN
Osservazione del 21/9/2017
strumento: binocolo 20x90
Molto deludente. Riosservata dopo un mesetto la trovo di pochissimo cresciuta in luminosità (non distante dalla decima mag.). Il...
|
Forum: Asteroidi e Comete
23-08-17, 14:30
|
Repliche: 8
Visite: 2,273
C/2017 O1 Asassn
23/8/2017 binocolone 20x90
Osservata questa nuova cometa. La magnitudine intorno alla decima grandezza non inganni perché l'oggetto è completamente diffuso e dunque privo di falso nucleo, risultando...
|
Forum: Oggetti Peculiari
25-07-17, 07:00
|
Repliche: 0
Visite: 939
Nova di 10ma mag. nello Scudo
In questo periodo, nella parte meridionale dello Scudo, non distante da M25, è visibile una luminosa nova denominata ASASSN-17hx. L'ho osservata ieri sera con un binocolone 20x90 stimandola attorno...
|
Forum: Oggetti Peculiari
22-05-17, 18:21
|
Repliche: 0
Visite: 1,270
Luminosa supernova nel Cefeo
Luminosa supernova (SN 2017eaw) nella gx NGC 6964 in Cefeo, già nota per questi eventi. L'ho osservata con un riflettore da 20 cm. stimandola di mag. 12,8.
:hello:
|
Forum: Asteroidi e Comete
17-05-17, 09:52
|
Repliche: 1
Visite: 1,548
C/2015 V2 Johnson in lenta crescita
C/2015 V2 Johnson (16/5/2017) binocolo 20x90
Sta crescendo pian piano ed ora è piuttosto facile da osservare. Possiede un bel nucleo piuttosto condensato (D.C.=4) con all’interno un falso nucleo...
|
Forum: Asteroidi e Comete
21-04-17, 07:34
|
Repliche: 1
Visite: 1,237
Disintegrata la C/2017 E4 Lovejoy
Stamattina 21/4 ho provato la Lovejoy data in dissoluzione nei giorni scorsi. Dal freddissimo (-11,5°) e limpidissimo cielo di Passo Giau, 3226 metri, nel binocolone 20x90, che me l’aveva mostrata...
|
Forum: Asteroidi e Comete
15-04-17, 14:24
|
Repliche: 1
Visite: 1,628
41/p, una delusione...
41/P Giacobini-Tuttle-Kresak
12/4 binocolo 20x90
Una delusione! Pur in un cielo non purissimo la rivedo un giorno dopo il passaggio al perielio trovandola anonima e quasi irriconoscibile rispetto...
|
Forum: Asteroidi e Comete
28-03-17, 07:10
|
Repliche: 2
Visite: 1,782
C/2017 E4 Lovejoy e C/2015 ER61 PANSTARRS
Stamane, 28/3, poco prima dell'alba ho voluto dare un'occhiata a due comete basse in cielo ma segnalate abbastanza luminose. Sveglia alle 3.35, caffettino veloce e via con destinazione Passo...
|
Forum: Asteroidi e Comete
24-03-17, 07:45
|
Repliche: 5
Visite: 1,714
|
Forum: Asteroidi e Comete
23-03-17, 21:41
|
Repliche: 5
Visite: 1,714
Bene la 41/P, male la Johnson
Stasera, 23/3, ho osservato queste due comete con il binocolone 20x90. La 41/P sta crescendo bene mentre la Johnson appare molto deludente e lontana dalla cometa che ci aspettavamo. Speriamo si...
|