Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
25-08-11, 17:41
|
Repliche: 7
Visite: 792
Re: help mosaico via lattea..
Vuol dire che il mosaico non copre tutto quello che volevi inquadrare...nel senso che non c'è un minimo di area di sovrapposizione tra una foto e l'altra grazie alla quale autostitch può mosaicare......
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
16-08-11, 19:45
|
Repliche: 1
Visite: 672
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
12-08-11, 10:58
|
Repliche: 1
Visite: 672
Cigno 5-8 Agosto
Come da titolo:
Un pezzo del Cigno ripreso nel corso di 3 notti consecutive.
Canon 1000d con obiettivo 55-250mm utilizzato alla minima focale in parallelo a Skywatcher 70/500 usato per autoguida...
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
12-08-11, 10:00
|
Repliche: 10
Visite: 1,058
|
Forum: Astrofotografia del Profondo Cielo
11-08-11, 16:15
|
Repliche: 10
Visite: 1,058
|
Forum: Strumenti di Ripresa Astrofotografica
01-08-11, 15:15
|
Repliche: 7
Visite: 1,054
Re: Magzero e CG-5
Grazie mille! ho dato un'occhiata. Stasera nuvole permettendo provo a cambiare un po' di settaggi e vedo che riesco ad ottenere;)
|
Forum: Strumenti di Ripresa Astrofotografica
31-07-11, 20:24
|
Repliche: 7
Visite: 1,054
Re: Magzero e CG-5
Devo rassegnarmi allora? :( ma tutte quelle impostazioni dal menù cervello?
|
Forum: Strumenti di Ripresa Astrofotografica
31-07-11, 12:43
|
Repliche: 7
Visite: 1,054
Re: Magzero e CG-5
Al momento per non portare ad un peso eccessivo uso la magzero con il piccolo rifrattore skywatcher 70/500 e fotografo in parallelo con un obbiettivo 55/250...penso che mi ci potrò divertire per un...
|
Forum: Strumenti di Ripresa Astrofotografica
30-07-11, 20:22
|
Repliche: 7
Visite: 1,054
|
Forum: Strumenti di Ripresa Astrofotografica
29-07-11, 22:34
|
Repliche: 7
Visite: 1,054
Magzero e CG-5
Salve a tutti
ieri sera ho autoguidato per la prima volta con la camera Magzero 5m. Devo dire che sono rimasto abbastanza soddisfatto. Ho solamente riscontrato un problema.
Due o tre volte nel corso...
|
Forum: Strumenti di Ripresa Astrofotografica
03-05-11, 20:42
|
Repliche: 26
Visite: 3,191
Re: Inizio autoguida
Certo sarà difficile trovare stelle nelle vicinanze...ma vabè potrei adattarmi.
Se dovessi prendere un acromatico senza coda di rondine, potrei evitare di comprarla a parte e/o costruirla? la base...
|
Forum: Strumenti di Ripresa Astrofotografica
03-05-11, 16:02
|
Repliche: 26
Visite: 3,191
Re: Inizio autoguida
Scusate se riesumo ancora qesta discussione, ma volevo porre un'altra domanda.
Avrebbe senso usare direttamente il c8 (focale 1 metro) per autoguidare e fotografare in parallelo? La focale di guida...
|
Forum: Strumenti di Ripresa Astrofotografica
01-05-11, 13:29
|
Repliche: 26
Visite: 3,191
Re: Inizio autoguida
Gli anelli ci sono, la barra no. Se optassi per lo skywatcher che barra devo prendere? Così da poter fare un confronto fra i prezzi e vedere effettivamente cosa conviene.
|
Forum: Strumenti di Ripresa Astrofotografica
01-05-11, 11:53
|
Repliche: 26
Visite: 3,191
Re: Inizio autoguida
Stavo vedendo su Tecnosky un altro piccolo rifrattore che potrebbe fare da tele guida e mi permetterebbe di risparmiare un pochino... Skywatcher 70/500... com'è? meglio questo o il TS?
Anche per...
|
Forum: Strumenti di Ripresa Astrofotografica
30-04-11, 19:22
|
Repliche: 26
Visite: 3,191
Re: Inizio autoguida
La focale del tele guida (400mm) è buona in relazione al metro di focale del c8? riuscirà ad autoguidare bene? con una messa in stazione abbastanza buona a che pose potrei arrivare?
Prometto che...
|
Forum: Strumenti di Ripresa Astrofotografica
30-04-11, 12:34
|
Repliche: 26
Visite: 3,191
Re: Inizio autoguida
Ok grazie 1000 a tutti
Credo di essere ormai deciso per il tele guida; l'unico dubbio resta se prendere la Magzero monocromatica o a colori.
Come ha giustamente suggerito Michele quella...
|
Forum: Strumenti di Ripresa Astrofotografica
29-04-11, 19:43
|
Repliche: 26
Visite: 3,191
Re: Inizio autoguida
Sempre in riferimento a questo tubo TS trovo scritto che per andare a fuoco con una Magzero devo usare una prolunga T2 da 40 mm (l'ho trovata sempre su osm); come collego poi la magzero al...
|
Forum: Strumenti di Ripresa Astrofotografica
29-04-11, 00:13
|
Repliche: 26
Visite: 3,191
Re: Inizio autoguida
Ma gli anelli con cui viene dato da osm non sono decentrabili giusto?
Di cos'altro ho bisogno poi per montarlo sopra il tele principale?
|
Forum: Strumenti di Ripresa Astrofotografica
28-04-11, 17:11
|
Repliche: 26
Visite: 3,191
Re: Inizio autoguida
Premetto: Marco79 mi tenti!! però tutto sarà frutto di un regalo (che arriverebbe il 17 Maggio... e poi non rientrerei nel budget :S)
Telescopio guida TS-optics 80/400 (osm) andrebbe bene? Ha già...
|
Forum: Strumenti di Ripresa Astrofotografica
27-04-11, 17:24
|
Repliche: 26
Visite: 3,191
Inizio autoguida
Salve a tutti,
avrei intenzione di acquistare un setup per autoguida.
Posseggo un Celestron C8ngt cu Cg5 e come refles una Canon 1000d.
Dovrei acquistare
un telescopio guida (quale?) e capire cosa...
|
Forum: Telescopi e Montature
19-08-10, 16:21
|
Repliche: 10
Visite: 1,906
Re: Inseguimento Cg5
ah! ecco!!! Quindi, a meno di un sistema di guida, devo conviverci:(
Grazie mille!!
:hello:
|
Forum: Telescopi e Montature
19-08-10, 15:10
|
Repliche: 10
Visite: 1,906
Re: Inseguimento Cg5
@Giovanni
Cosa intendi per usare lo strumento principale? Fotografare al fuoco diretto? Purtroppo non ne ho ancora la possibilità...:(
@Cocco Bill
Quindi significa che i piccolissimi difetti ci sono...
|
Forum: Telescopi e Montature
19-08-10, 09:26
|
Repliche: 10
Visite: 1,906
Re: Inseguimento Cg5
Telescopio guida non ne uso
Bè ma col metodo Bigourdan impigherei davvero tanto....perchè sono sicuro che almeno per mezz'ora ad ingrandimenti elevati Giove mi rimane centrato sia in AR che in...
|
Forum: Telescopi e Montature
19-08-10, 00:06
|
Repliche: 10
Visite: 1,906
Inseguimento Cg5
Ciao a tutti
Credo di avere un problema con la mia Cg5, un problema di inseguimento, ma la cosa è strana. La montatura, come ho potuto riscontrare in visuale, insegue molto bene, mantiene nel campo...
|
Forum: Rudi Mathematici
18-08-10, 23:54
|
Repliche: 6
Visite: 2,599
Re: Geometria Analitica. Il ritorno
Mi permetto di rispondere
Prendi una generica retta parallela all'asse y (quindi del tipo x=k) e la metti a sistema con la cironferenza.
Da qui trovi le ordinate dei punti di intersezione (ovviamente...
|