Re: stipendi medi in italia (da dipendenti)
io invece sono stato fortunato
laureato in astronomia ho deciso di non fare il ricercatore non è la carriera che più mi attirava, ho fatto un master in ottica applicata e ora lavoro x un'azienda come ingegnere ottico, contratto a tempo determinato di 12 mesi, 1450 euro al mese netti, niente male visto che neolaureati in questo campo prendono anche 200 euro un meno, inoltre il passagigoa tempo indeterminato è quasi assicurato
il campo astronomico in futuro può darci che deciderò di prenderlo "di sponda", anche se comunque l'ottica mi appassiona quasi altrettanto, intanto mi stò assicurando una sicurezza economica
|