Per poter operare nell'infrarosso i sensori dei telescopi devono essere raffreddati a temperature estreme, vicine allo zero assoluto.
Un esempio può essere dato dal criostato (
http://ircamera.as.arizona.edu/MIRI/cryostat.htm) della MIRI (Mid InfraRed Instrument,
http://ircamera.as.arizona.edu/MIRI/page2.htm) che sarà a bordo del futuro telescopio spaziale 'James Webb Space Telescope' (
http://www.jwst.nasa.gov), il successore dell'Hubble, e garantirà una temperatura del piano focale di soli 7K (circa -266C).
Donato.