![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#121 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2004
Ubicazione: Sicilia
Messaggi: 2,533
|
![]() Bellissime immagini, seguendo il link da APOD...
http://marateaman.livejournal.com/27910.html Ciao, Dark
__________________
"The world is not all science and there are places where science cannot and even should not go. But this lesson has come surprisingly hard to many philosophers and scientists. Scientism is naive and it is hubristic. But, most of all, it’s just plain wrong." H. Allen Orr, review of S. Gould's "Rocks of Ages". "Fra l’altro, dobbiamo chiarire fin dall’inizio che se una cosa non è scienza, non necessariamente è un male. Per esempio l’amore non è una scienza.” - R. Feynman |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2007
Messaggi: 191
|
![]() Finalmente sono riuscito a capire da dove è nata la leggenda del "missile intercettore"!!!
![]() Osservate questo video, probabilmente inedito visto che è stato guardato solo da 600 persone: http://www.youtube.com/watch?v=R99zvcrqXo8 Immaginatevi di essere lì: una gigantesca, misteriosa e terrificante scia nel cielo si è appena formata sopra le vostre teste. DUE MINUTI DOPO sentite un'enorme esplosione e una raffica di esplosioni successive. Non pensereste che è iniziata la guerra, che vi hanno tirato un missile, e che i vostri stanno rispondendo al fuoco? Poi c'e' tutta la trasformazione passando di bocca in bocca... Le parole chiave iniziali sono: scia - missile - esplosione - rispondiamo al fuoco in seguito si aggiunge - meteorite - ed ecco che, shakerando ben bene il tutto, la notizia diventa: "Un meteorite viene disintegrato sui cieli della Russia da un missile, che lo sbriciola in migliaia di cristalli creando una pioggia di meteoriti che ferisce centinaia di persone." TAH DAH! La magia è fatta! ![]() Tornando alla scienza, ho letto su un blog che testimoni oculari (pescatori) dicono di aver visto il meteorite precipitare nel lago e creare il buco (commento 7812) Visto che è un buco di 6 metri ma che le ricerche non hanno dato nessun esito ma hanno scoperto un metro e mezzo di fango sul fondo, ipotizzo che con il disgelo e con temperature più umane qualcuno troverà un bel pezzettone di condrite da una ventina di chili almeno. Tra l'altro il blog è interessantissimo perchè cerca di ricostruire la traiettoria del meteorite dai vari filmati.
__________________
-- McGyver -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,698
|
![]() Qui c'è tutto ciò che può al momento essere detto di ragionevolmente serio ...
http://www.webalice.it/mizar02/articoli/Meteorb.dat |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2007
Messaggi: 191
|
![]() Nuova immagine aerea:
![]() Sito originale: http://forums.airbase.ru/2013/02/t87....html#p3067641 Ed ecco a cosa pensavo quando dicevo che da una foto aerea della zona fatta pochi minuti dopo l'impatto si potrebbe vedere una bella strisciata di polvere nera sulla neve bianca: http://www.youtube.com/watch?v=Rsyc_...ature=youtu.be Non può essere l'ombra della scia, è mattina e il sole è basso! Quindi è per forza la polvere lasciata dal detrito.
__________________
-- McGyver -- Ultima modifica di McGyver : 23-02-13 20:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2004
Ubicazione: Sicilia
Messaggi: 2,533
|
![]() Aggiornamenti sul meteorite russo. Orbite e composizione:
http://www.skyandtelescope.com/news/...195553631.html Dark
__________________
"The world is not all science and there are places where science cannot and even should not go. But this lesson has come surprisingly hard to many philosophers and scientists. Scientism is naive and it is hubristic. But, most of all, it’s just plain wrong." H. Allen Orr, review of S. Gould's "Rocks of Ages". "Fra l’altro, dobbiamo chiarire fin dall’inizio che se una cosa non è scienza, non necessariamente è un male. Per esempio l’amore non è una scienza.” - R. Feynman |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Banned
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jun 2011
Messaggi: 1,010
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|