![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#61 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2006
Messaggi: 4,056
|
![]() Scusate amici.
Non scherziamo Anche i raggi cosmici ad altissima energia arrivano sulla terra e collidono ( fanno "scattering") con una infinità di altre particelle, eppure non sembra essere una cosa così drammatica. Al massimo, "li sente" il vostro CCD. Guardate che le energie in gioco con i raggi cosmici ad altissima energia sono irriproducibili dall'esperimento atlas. Infatti in campo astrofisico si sta ancora cercando da dove c... vegono. Per ora ci sono solo ipotesi. Cmq al mondo non c'è solo il cern che accelera le particelle. Diciamo che lui è quello al momento "+ figo". E' un po' come chiedersi se guardando vega attraverso un telescopio di 2 metri rischio di accecarmi... Non è questione di fiducia nella scienza. E' questione che 2000 fisici non si grattano le p... dalla mattina alla sera. Non so se avete mai affrontato la materia seriamente e NON solo a livello divulgativo come succede spesso.
__________________
C9.25 MC90 C102HD www.youtube.com/enricopunzo https://www.instagram.com/punzoenrico/ |
![]() |
![]() |
#62 | ||
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2007
Ubicazione: venezia, italia
Messaggi: 280
|
![]() Quote:
In ogni caso: 1) come ti ho spiegato altrove, la probabilita' che una teoria speculativa strampalata come quella delle Large extra dimensions (convoluta con l'assumere che la scala della gravita' quantistica sia Proprio Quella Giusta perche' non si siano visti effetti al Tevatron e si vedano a LHC) non e' quantificabile. Percio', e' chiaro che chiunque ha la possibilita' di mettere degli zeri davanti a un uno puo' dire qualcosa, di non smentibile. 2) il centro di massa delle collisioni di LHC non e' a riposo, ma si muove all'indietro o in avanti con rapidita' piuttosto elevate. Diciamo il 99.99% degli stati finali possibili si muove con velocita' superiore alla velocita' di fuga 3) se ti piace la fisica ti piace anche la termodinamica, e la relativita' generale. Insieme, esse predicono (e non sono teorie strampalate, ma del tutto verificate) che anche se esistesse un micro-buco nero esso dovrebbe irradiare la sua massa, svanendo in 10^-25 secondi o giu' di li (non ricordo il numero giusto, sorry). 4) tutto quanto sopra e' inutile, dato che c'e' un argomento molto piu' forte per farci stare tranquilli: nel nostro stesso sistema solare avvengono con frequenza ragionevole collisioni milioni di volte superiori a quelle del Tevatron. Niente buchi neri cattivi. 5) se le collisioni di raggi cosmici creassero buchi neri, le nane bianche non esisterebbero, perche' avrebbero una vita media molto molto corta: in pratica si mangerebbero ben presto un buco nero e verrebbero inghiottite. Non ne vedremmo. Ne vediamo un casino. I micro buchi neri NON ESISTONO. Quote:
In ogni caso, il discorso etico lo accetterei, se fosse basato su qualcosa di piu' che aria fritta e voglia di notorieta' di un povero frustrato tecnico di laboratorio delle Hawaii. Ciao, T.
__________________
http://www.scientificblogging.com/quantum_diaries_survivor/ |
||
![]() |
![]() |
#63 | ||
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2007
Ubicazione: venezia, italia
Messaggi: 280
|
![]() Quote:
![]() Quote:
Senza rancore, T.
__________________
http://www.scientificblogging.com/quantum_diaries_survivor/ |
||
![]() |
![]() |
#64 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2004
Messaggi: 417
|
![]() [quote=starrigel;187544][quote]
Quote:
la distanza tra gli atomi è dell'ordine di 10^-6 mm la dimensione del nucleo atomico è dell'ordine di 10^-12 mm ovvero la distanza tra un'atomo e il successivo è mediamente 1 milione di volte maggiore della dimensione del singolo atomo in pratica lo spazio, anche quello occupato dalla materia è per il 99.99999999999% vuoto: poichè un buco nero di massa pari a 2 protoni ha un'attrazione gravitazionale infinitesima (che diventa molto forte solo quando ti trovi a 10^-15mm da esso, si può affermare che per inghiottire un'atomo questo buco nero deve proprio investirlo e non passarci accanto (la differenza tra inversitlo e passarci a una distanza di 10^-15mm è praticamente zero) qual'è la probabilità di colpire un nucleo atomico? è dipendente dal volume occupato da tutti i nuclei atomici della Terra diviso per il volume della Terra poichè come abbiamo detto all'inizio la dimensione di un nucleo atomico è 1 milionesimo della dimensione delle distanze tra gli atomi avremo che il volume totale di tutti i nuclei atomici sarà 1/ (1.000.000^3) ovvero 1 su un milione di milioni di milioni, ovvero 10^-18 vuol dire che in ogni millimetro cubo di materia ci sono 10^-18 mm cubi di nuclei solidi e il resto è vuoto (*) il volume spazzato da un mini buco nero con dimensione di 10^-15 mm è pari a quello di un cilindro di diametro 10^-15 mm e di altezza pari al diametro della terra 1.28x 10^-20 millimetri cubi dopo quanti passaggi il nostro buco nero avrà percorso un volume pari a 1 mm cubo? dopo 10^20 passaggi, quanto ci impiegherà? immaginando che si muova a velocità di 10km/s (ragionevole visto che 11.2km/s è la velocità di fuga e se l possedesse scapperebbe via dalla Terra) a quella velocità un passaggio lo fa in 20 minuti circa, ovvero attraversa tutto il diametro terrestre in 20 minuti, 10^20 passaggi quanto ci mette? 3.8 x 10^15 anni ovvero 4 milioni di miliardi di anni e anche qualora dopo tutto questo tempo avesse percorso un volume pari a 1 mm cubo avrebbe solo una possibilità su 10^18 di aver colpito un nucleo atomico (*) convinto ora? altro che 1/centomila... |
|
![]() |
![]() |
#65 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2007
Ubicazione: venezia, italia
Messaggi: 280
|
![]() Quote:
![]() T.
__________________
http://www.scientificblogging.com/quantum_diaries_survivor/ |
|
![]() |
![]() |
#66 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 4,495
|
![]() Pensi che le probabilità che ha la Terra di sopravvivere siano superiori al 50%, potresti aver ragione, ma mi spieghi passo per passo come fai a calcolare le probabilità?
Per calcolare le probabilità che un evento si verifichi, bisogna avere una conoscenza dei fattori in gioco. Io posso stimare le probabilità che la pallina della roulette si fermi sul 18, perchè so che nella roulette ci sono 37 numeri. Nella roulette americana, credo che cambi il numero delle caselle in cui la pallina si può fermare (mi sembra che utilizzano delle roulette con 38 numeri) e quindi le probabilità che esca il numero 18, sono minori. Io non ho detto che ci sia il 50% di probabilità che gli esperimenti di Ginevra causino la fine del mondo, ma soltanto che questa è la base di partenza, da cui bisogna partire per arrivare a calcolare le probabilità. La stima fatta da Rigel che ritiene che le probabilità che l'esperimento di Ginevra provochi la fine del mondo siano 10^-10 è completamente campata in aria, visto che non si hanno conoscenze sicure su cui basarsi. Ho notato che esiste una notevole disparità di vedute, su innumerevoli problemi riguardanti la fisica, e che i fisici sono in disaccordo tra loro, più spesso di quanto lo siano le persone che intervengono nella trasmissione di Biscardi. Quote:
trovo che tu sia gentile a volerci tenere informati su quello che state facendo. Io non so nulla di fisica delle particelle, e quindi per quanto ne so gli esperimenti che vengono condotti potrebbero avere la stessa pericolosità di una gita in barca. Conosco bene solo la materia di cui mi interesso da oltre tre decenni, che è basata sulla mia esperienza diretta, avendo fatto circa 30.000 consultazioni astrologiche. Potrei abiurare l'astrologia soltanto sotto tortura. E naturale che non abbia troppo fiducia nelle persone che senza prendersi la briga di esaminare le cose che conosco, affermano che sono delle stupidaggini. Il compito di scoprire come faccia a funzionare l'astrologia spetterebbe a voi, mentre al contrario voi vi fate una risata, e questo è piuttosto preoccupante. Ultima modifica di astromauh : 25-09-08 03:52. |
|
![]() |
![]() |
#67 | |
Banned
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2007
Ubicazione: Lontano dal buio
Messaggi: 1,016
|
![]() Quote:
Cioè porsi la domanda "- E se Giacobbo avesse ragione?" |
|
![]() |
![]() |
#68 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2003
Messaggi: 2,763
|
![]() a proprosito di Voyager, stasera ha parlato diffusamente dell'area 51 e delle scie chimiche, oltre al fatto che Machu Picchu è orientato verso i punti cardinali come erano nel 3700 a.C..
Mi domando come mai trascuri un argomento importante come IL VOLO BOVINO, UNA VERITA' OCCULTATA... (vedere il sito) Dicono che, adesso che è finalmente uscita di galera, abbiano interpellato Wanna Marchi come referente scientifico... Un tempo riguardo agli stigmatizzatori degli esperimenti scientifici, si diceva, irrispettosamente, comunque... NE SUTOR ULTRA CREPIDAM.... |
![]() |
![]() |
#69 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,718
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#70 |
Messaggi: n/a
|
![]() Oh! Finalmente la discussione sull'esperimento LHC e cacchiate annesse, ha trovato la sua sede più appropriata; il bar!
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|