![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jun 2007
Messaggi: 972
|
![]() Quote:
Io ormai adoperò un "filtro" per valutare la bontà di una notizia scientifica. Mi baso sul seguente principio: - Quanto più una notizia di carattere scientifico viene pompata sui giornali o sui TG generalisti, tanto più la notizia è inaffidabile ed imprecisa. Quindi diffido sempre delle notizie astronomiche riportate ad esempio sui quotidiani o dai tg e puntualmente ho ragione. Ormai i giornali quotidiani sono diventati carta igienica... e neanche poi così efficaci anche per quello scopo. Il discorso non vale soltanto per le pagine scientifiche, ma anche e soprattutto per quelle politiche.
__________________
Recentemente ho letto la Bibbia. Non male, ma il personaggio principale è poco credibile. Woody Allen Ultima modifica di hal9000 : 06-03-14 11:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: May 2007
Ubicazione: Trentino
Messaggi: 883
|
![]() Per non parlare del fatto che oggetti con simili caratteristiche ed orbite passano quasi settimanalmente vicini alla Terra : se ci allarmassimo per tutti sarebbe un continuo "al lupo al lupo! " Se poi passano a 0.0001 UA parleranno di cataclisma globale, effetti devastanti, spostamento dell'asse terrestre...
![]() ![]() Ultima modifica di ricci70 : 06-03-14 11:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|