![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2016
Messaggi: 47
|
![]()
__________________
https://autocostruire.forumcommunity.net/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2016
Messaggi: 47
|
![]()
__________________
https://autocostruire.forumcommunity.net/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,738
|
![]() Bene, quindi le porte verso la LUNA sono spalancate, metti da parte i soldi per il viaggio, che non saranno pochi, ed offriti volontario per la prima spedizione.
Non contate su di me, non possiedo i miliardi di euro necessari per il biglietto, ne posso vivere nemmeno un giorno senza vedere le ALPI e le PREALPI. Si continua a parlare di colonizazione, senza minimamente entrare nel merito dei costi spaventosi per arrivarci sul posto, non solo come persona, ma anche come materiali assemblabili in loco per un minimo di vivibilità da TALPA. ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() Fa ridere il fatto che qualcuno pensi di colonizzare Marte o la Luna. Pianeti in cui non c'è nulla di utile. Nemmeno per la sopravvivenza umana. Su Marte l'atmosfera non è di gas respirabili, quindi è come se non ci fosse. Il suolo non contiene alcunchè di fertile, anzi quello marziano è pieno di perclorati, quindi è buono come... diserbante: nessuna sostanza utile. E' molto più facile coltivare il deserto del Sahara. Sarebbe meglio che gli uomini imparassero a mantenere bene quello che hanno a disposizione, che è davvero molto, invece di pensare cose assurde ed improponibili, figlie solo dello spirito dei vecchi colonizzatori che andarono a far fortuna in America. Dove però i suoli fertili c'erano... c'erano anche gli indiani, ma con pochi colpi di fucile ed un poco di wiskey al metanolo sistemarono quelli che erano scampati dal morbillo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,690
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,738
|
![]() Se penso che la mia ex associazione astrofila, di cui ero dirigente, il GAE di IVREA, è stata espugnata dagli UFOLOGI, che come è noto sono anche i più incalliti vagheggiatori di massive colonizazione sul e nel nulla, mi prende il nervoso.
Invece di avere la massima cura della nostra meravigliosa terra, questi esseri passano la vita a desiderare ciò che la scienza ha già decretato inabitabile. Che andare sulla LUNA costi cifre ....CRIMINALI.... è un fatto, ma si parla pure di colonizzare MARTE, su cui ancora nessun uomo ha mai messo piede e se lo farà per pochi astronauti, costerà alla terra un salasso economico mostruoso, molto meglio usabile quì sulla terra. Mi stupisce che nessuno parli di colonizzare VENERE, così piena di meravigliosa VENEREA gnocca, che ti da un caldo abbraccio a 450° centigradi. Come? troppa grazia s. ANTONIO, si perchè eri contento sulla LUNA? con gli sbalzi tra -200° e +200° e su MARTE perennemente a -70° ed oltre? ![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,690
|
![]() Venere non va bene perché si prendono malattie tremende...
![]() Comunque par la gioia degli ufologi è arrivata una cometa che pare fortemente iperbolica, che quindi sarebbe la prima conosciuta di origine interstellare: http://www.skyandtelescope.com/astro...stellar-comet/ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,738
|
![]() Tutto il SISTEMA SOLARE è di origine INTERSTELLARE, perchè la sua materia e noi stessi, siamo le generi dell'esplosione di una stella gigantesca e di breve vita.
Quindi sai che novità l'arrivo di una cometa interstellare!!! Ma sicuramente gli UFOLOGI diranno che è un cavallo di troia per una imminente invasione interstellare ALIENA, ben celata sulla groppa della cometa. Volete scommettere con me che faranno un baccano stellare? ![]() ![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,690
|
![]() Sì, ma la estremizzazione di questo discorso porta a non considerare alcunché come una novità, visto che tutto è fatto degli stessi atomi...
![]() La novità sta nel fatto che per quattro secoli tutte le comete "iperboliche" osservate avevano una eccentricità prossima a 1, indicandone la provenienza dai confini del sistema solare (nube di Oort). In questo caso non è stata rivelata alcuna attività cometaria, cosicché l'oggetto non è più classificato come cometa, e la eccentricità è 1.18, indice di una provenienza interstellare. Niente di strano. Di oggetti di questo tipo ce ne saranno milioni. Ma è la prima volta che se ne vede uno. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,738
|
![]() Più correttamente è la prima volta che ne è stato rilevato uno, da quando abbiamo i mezzi per rilevarlo e calcolarne l'orbita.
Nei 4 miliardi di anni dell'età della TERRA, credo che milioni di oggetti simili siano passati vicino al SOLE e credo che migliaia sono caduti sulla TERRA. Ovviamente la notizia è interessante, ma ne temo l'uso strumentale da parte degli UFOLOGI. L'UFOLOGIA è una materia che rende bene, ci sono molte riviste specializzate e si vendono milioni di libri, addirittura vi è un'idustria dei gadget, tipo le cianfrusaglie da souvenir che tanto rendono nei negozi dei luoghi miracolosi cattolici. Io ho molti cari amici affetti dal morbo ALIENO, ci si può scherzare su tutto, ma appena ti dichiari, oppure ti ridichiari agnostico verso la nuova religione, scatta un meccanismo di tipo integralista religioso e si fanno aggressivi. ![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|