![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2016
Messaggi: 47
|
![]() Il mondo alla nascita era dritto!
Poi gli esseri umani l'hanno storto....
__________________
https://autocostruire.forumcommunity.net/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,690
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2016
Messaggi: 47
|
![]() Ci sono milioni di pianeti come la Terra nell'Universo:
negare l'esistenza degli extraterrestri è proprio da imbecilli....
__________________
https://autocostruire.forumcommunity.net/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,690
|
![]() Chi la nega?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2016
Messaggi: 47
|
![]() Gli stupidi.....
__________________
https://autocostruire.forumcommunity.net/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,690
|
![]() Purtroppo le implicazioni non sono biunivoche.
Negare l'esistenza degli extraterrestri significa essere stupidi, ma ritenere che esistano non garantisce affatto di essere intelligenti! ![]() Ultima modifica di Mizarino : 28-10-17 15:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2016
Messaggi: 47
|
![]() dagli interventi in questo topic non mi sembra.....
__________________
https://autocostruire.forumcommunity.net/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,738
|
![]() Dagli interventi in questa discussione si capisce solo chi sa di cosmologia del sistema solare e sa di astronautica e dei costi connessi al Kg, per il lancio verso la LUNA, oppure verso MARTE, di una massiccia missione di colonizazione interplanetaria.
Che poi si andrebbe verso un suicidio di massa dei colonizzatori, per carenza di substrati vitali in loco, è ancora un ulteriore discorso. Chi ha mai negato l'esistenza di altra vita in tutto l'infinito universo? Cetamente non io, ma so bene delle incommensurabili distanze fisiche e degli abissi spazio-temporali che potrebbero separare due civiltà di tipo umanoide. L'universo è vecchio di 13,5 miliardi di anni luce e una, opure miliardi di civiltà aliene può esseresi sviluppata molto precocemente ed essere già estinta. Potrebbero essere nostre coeve, oppure svilupparsi in futuro. Ma nessuno potrà annullare il fattore determinante, l'immensa distanza che ci separerebbe. A meno che credere che sulla LUNA, su MARTE e persino sulla TERRA, vi siano legioni di ALIENI, con le loro immense macchine volanti. Ma a questo punto siamo nella pura fede e sulla fede non si discute, siamo in un paese libero e nessuno sarà perseguitato per i suoi credo di ogni tipo. Però tornando al tema della discussione, qualcuno mi può dire quanto costerebbe una missione di colonizazione della LUNA, chi la pagherebbe e persino quanto inquinamento, sia atmosferico che spaziale, costerebbe alla vecchia e non amata TERRA. Ed ancora, voi UFOLOGI, che siete intimi degli ALIENI, non potreste chiedere a loro di usare le loro meravigliose macchine volanti, che non inquinano, non lasciano detristi spaziali, non fanno rumore, di fare da navette spaziali per la colonizazione del sistema solare. ![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() Ma a cosa potrebbe servire una base sulla Luna? Potrebbe servire solo per scopi scientifici. Ad esempio si potrebbe sfruttare il fatto che la Luna volge sempre la stessa faccia alla Terra per mettere sulla faccia nascosta un grande radiotelescopio che non risentirebbe del "rumore" della radiazione elettromagnetica che proviene dalla Terra, perchè sarebbe schermato dalla massa lunare. La bassa gravità lunare sarebbe adatta a grandi strutture. C'è poco altro, sulla Luna non c'è nulla di minerale che abbia una utilità. Il suolo è polvere e roccia sterile, non contiene nulla di sfruttabile. Anche in una campana le eventuali piante avrebbero necessità di fertilizzante proveniente integralmente dalla Terra. Più facile coltivare il Sahara o il deserto di Gobi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,738
|
![]() Tra installare sulla LUNA delle attrezzature scentifiche ROBOTIZZATE e COLONIZZARLA MASSIVAMENTE, vi è il classico abisso di complessità e costi.
Proprio la voce costi pare non interessare minimamente i sognatori di BIBLICHE TRANSUMANZE UMANE verso altri mondi. Ma è mai possibile che la ricca e potente RUSSIA e la ancora più ricca e potente CINA, non abbiano ancora mandato sulla LUNA e fatto ritornare indietro sano e salvo, uno dei loro astronauti. Sono davvero dei GRAMIGNOSI a non avere in tasca due spiccioli da spendere, per quella grande soddisfazione di STATO. FRANCE52, piano con gli insulti, ti sei permesso di dare dell'IMBECILLE e dello STUPIDO a chi non ha le tue incrollabili certezze, di cosa penso di te me lo tengo educatamente nella mia testa e così stanno facendo, molto opportunamente, tutti gli altri intervenuti in questa discussione.
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|