![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#611 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,609
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#612 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,609
|
![]() https://i.postimg.cc/QCL4b3td/Apriti-Sesamo-Bis.png
![]() Metto già la mia soluzione per due motivi, anche se so che non è bello proporre un quiz e poi dare subito la soluzione. I motivi sono; primo da queste parti passa sempre meno gente e secondo perché ho visto che da la dove ho prelevato questo quiz ci sono almeno 5 soluzioni tutte diverse ed è altamente improbabile che volevate proporre proprio la mia. Il risultato? Anche quello poco importa, è come sul libro degli esercizi di scuola che c'era sempre il risultato. E quale sarebbe il corollario (mi piace questa parola) dalla quale sono partito? Il corollario è : se una croce di quadrati in cui tre suoi vertici alterni toccano tre lati di un quadrato anche il quarto vertice della croce tocca il quarto lato del quadrato grande. Non so se va bene l'enunciato, ma siccome li faccio io non è detto che sia il modo migliore per esprimerlo. ![]() Ciao Ultima modifica di nino280 : 12-05-20 16:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#613 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,609
|
![]() Ultima modifica di nino280 : 14-05-20 09:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#614 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,232
|
![]() Quote:
Ritagliando il quadrato 11 x 11 dal rettangolo 11 X 13, chi ti ha detto in anticipo che il taglio orizzontale sarebbe passato per il vertice di un quadratino? Ossia: Che la distanza di questo vertice dal lato superiore del rettangolo 11 X 13 è esattamente 2 non potevi ancora saperlo! Ma tu così l'hai assunta, e ti è andata bene! ------------------------- Sia a la lunghezza del lato di ciascuno dei 6 quadratini; e sia φ l'inclinazione sull'orizzontale dei lati dei quadratini di direzione più prossima alla verticale. Si ottengono allora subito queste due equazoni: (*) 3a·sin(φ) + a·cos(φ) = 11; 3a·sin(φ) + 2a·cos(φ) = 13. Sottraendo membro a membro la prima di queste alla seconda si trova a·cos(φ) = 2. –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– ––––––––––––– A questo punto sì – non prima! – si può procedere come hai fatto tu, nino280. Ma io procedo come ci insegnava il profe di matematica quando si studiava trigonometria. –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– ––––––––––––– Sostituendo in una delle (*) – a piacere! – a·cos(φ) con 2 si ricava [quasi] subito: a·sin(φ) = 3 e quindi [sin(φ)]/[cos(φ)] = tan(φ)] = 3/2 ⇒ cos(φ) = 2/√(13) ∧ sin(φ) = 3/√(13). Inserendo nelle (*) questi valori di cos(φ) e di sin(φ) si ricava [quasi] subito a = √(13). Con ciò l'area dei 6 quadratini vale 6·13 = 78 e la restante area è 11·13 – 6·13 = 5·13 = 65. –––– ![]() .
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 19-05-20 03:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#615 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2005
Ubicazione: Roma
Messaggi: 2,032
|
![]() No Erasmus, Nino aveva “spiegato” la cosa. In pratica la sua linea verde orizzontale che tocca il vertice di quel quadrato con vicino il numero due in verde, genera un quadrilatero che circoscrive quella croce Un po’ inclinata di cinque quadrati, per cui il quadrilatero è dimostrato essere un quadrato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#616 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,232
|
![]() Ma che c'entra "via la retta" con Dante?
Lui aveva smarrito "via la diritta", non "via la retta". ![]() "Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita." ––––––––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 15-05-20 21:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#617 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,609
|
![]() Quote:
Io addirittura ci avevo creato quello che, anche po' scherzosamente, ho chiamato con un parolone "Corollario" Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#618 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2005
Ubicazione: Roma
Messaggi: 2,032
|
![]() Quote:
Insomma o tu sei ironico al quadrato oppure sei veramente "de coccio" come se dice a Roma! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#619 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,232
|
![]() Quote:
![]() «Ma che t'ho fatto, aleph? Perché ce l'hai con me?» ![]() –––––––––––– Pardon: ho bisogno di distrarmi, magari sparando cazzate varie, .... se no rischio di scoppiare. E invece devo tener duro. -------------- Oggi, 16 maggio, lei invalida costretta a letto, io suo unico assietente da 43 giorni. segregati nella nostra abitazione ... non so per quanto ancora. «campa, cavallo! ... » –––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 19-05-20 03:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#620 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,609
|
![]() Secondo me Aleph non ce l'ha affatto con te. Semplicemente prende un pochino le mie difese, visto che io non lo faccio, non mi difendo, ma poi non ne sono certissimo e potrei anche sbagliarmi.
Prendiamo solo in esame i suoi due ultimi interventi: il primo quello che tu dicevi che ho risolto il quiz dei quadratini solo perché ho avuto, adopero le tue parole, una botta di culo. E perché? Non posso avere io una intuizione? Mi è vietato? Ho volutamente costruito il quadrato facendo un taglio del rettangolo e facendo quello ho visto quel triangolino che mi poteva venire in aiuto Non ti è piaciuta la soluzione? Bisogna sempre è comunque fare dei paperini per risolvere un quiz? Se osserviamo la tua soluzione in quel tuo paper ci hai messo di tutto, vuoi che ti faccio un elenco? Vediamo se mi ricordo senza nemmeno andare a rileggerlo. Ci sono seni coseni tangenti arcoseni arcocoseni, un sistema a due incognite con sostituzione varie che manco ho guardato, e per finire hai tirato fuori anche i simboli dell'insiemistica e non capisco per quale motivo stringente, infatti c'è il segno dell'implicazione o del "se allora" vale a dire la freccia, poi c'è il segno altrettanto strano di quella V capovolta e che ci azzeccava? Sono andato a controllare, anche se una volta lessi un libro di logica 40 anni fa, ma mica poi me li ricordo sti simboli. Ho controllato quel segno è il prodotto esterno fra vettori. Ma mettici un puntino come fanno tutti i cristiani, oppure mettici un per, una x o non mettere niente perché se non c'è niente noi capiamo lo stesso che è un prodotto. Mica uno per leggere un tuo paper deve leggere con il libro o il vocabolario a fianco o deve andare in rete tutti momenti per tradurre. Mi fermo se no divento prolisso. Per la terza volta, io ho fatto tutto a mente. E dopo ho fatto un disegno per giustificarmi. La vignetta di Dante? Mi era piaciuta. C'è un romano che fa una battuta su un fiorentino con quel "Ndo" poi un pugliese (io) che ha soltanto copiato la vignetta, poi interviene un veneto (tu) che critica sia il romano che il pugliese. Infine interviene un altro romano (Aleph) che ti dice soltanto di non fare il super pignolo su una vignetta che voleva essere soltanto una vignetta e nulla di più. Ciao Erasmus. Peccato che tu non possa dedicarci più tempo come facevi una volta, dato il tuo momento. Peccato e credimi, mi dispiace. Non vedo perché dovrei dire cose che non penso veramente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|