![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2011
Ubicazione: Roma
Messaggi: 327
|
![]() Interessante il fatto che l'onda d'urto connessa alla fase più traumatica dell'ingresso in atmosfera sia stata registrata come sisma di magnitudo 2.0.
Se fosse dovuto a un impatto al suolo, presumo che ne avrebbero localizzato l'epicentro. https://video.repubblica.it/mondo/us.../294673/295287 Notare come si parli di meteorITE (al solito... ![]()
__________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - Nel Lazio è pienamente in vigore la la L.R. 23 del 2000 che disciplina ogni fonte di luce esterna (orientamento e intensità). Segnalate a LAZIO STELLATO, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico le situazioni che trovate nocive: laziostellato@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2005
Ubicazione: Roma
Messaggi: 2,032
|
![]() Ho dato un'occhiata al link e mi pare che parlino correttamente di "meteora"..
Poi secondo me questo terremoto non dipende dall'impatto al suolo della "meteorite" ma piuttosto si dovrebbe trattare dell'onda d'urto in atmosfera che viene rilevata anche dai sismografi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,144
|
![]() Quote:
Quote:
__________________
How many times must a man look up Before he can see the sky? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,693
|
![]() Un terremoto di magnitudo 2 può essere causato da una fioriera che cade dal 4° piano, o da qualcosa appena più grosso...
![]() P.S. Ho esagerato un po'. Facendo i conti, viene fuori un TIR carico che cade da un'altezza di 1000 m. ![]() Ultima modifica di Mizarino : 19-01-18 09:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2011
Ubicazione: Roma
Messaggi: 327
|
![]() Quote:
Si tratterebbe, nel caso, di stabilire una correlazione fra l'evento sismico e l'onda d'urto causata dalla meteora. Potrebbe anche non esserci, sismi di modesta magnitudo avvengono in continuazione quasi ovunque ma in casi particolari ad es. - per citare qualcosa di cui ho esperienza diretta - a Monte Porzio Catone registrano con regolarità la traccia sismica del poderoso e brutale "CRACKKKK" di fulmini più potenti del solito, anche da nuvola a nuvola, durante temporali.
__________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - Nel Lazio è pienamente in vigore la la L.R. 23 del 2000 che disciplina ogni fonte di luce esterna (orientamento e intensità). Segnalate a LAZIO STELLATO, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico le situazioni che trovate nocive: laziostellato@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2011
Ubicazione: Roma
Messaggi: 327
|
![]()
__________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - Nel Lazio è pienamente in vigore la la L.R. 23 del 2000 che disciplina ogni fonte di luce esterna (orientamento e intensità). Segnalate a LAZIO STELLATO, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico le situazioni che trovate nocive: laziostellato@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|