![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2005
Ubicazione: roma
Messaggi: 1,106
|
![]() salve a tutti, ho bisogno del vostro parere ed esperienza per l`acquisto dellamontatura goto Slt celestron con c5 oppurec6. Non sono interessato a diverse configurazioni.per favore limitate iil vostro gradito inter ento su quanto ho chiesto. graziea tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2020
Messaggi: 83
|
![]() Tra un SC 5" e un SC 6", la scelta è decisamente ovvia e in favore dell'apertura maggiore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jun 2003
Ubicazione: Ostia (RM)
Messaggi: 1,687
|
![]() Su slt, con il c6 ( con montati accessori) sei al limite di peso. Piedini anti vibrazioni sarebbero di aiuto.
https://nitrocdn.com/yLqKYgqfjUZHZTJ...ads-Review.png
__________________
Luca ~ Coronado Solarmax II 60mm BF15 + Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII + Canon 6d modded Super UV/IR (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Canon 70-200/2.8 IS II, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Super Moderator
Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: Ciampino (RM)
Messaggi: 10,354
|
![]() Ciao Urania, mi fa davvero piacere leggere il tuo intervento!
Che sopratutto vuol dire, nonostante tutto, ancora tanta voglia di godere del cielo. Come hanno detto anche altri, un C6, come carico è un po al limite, per tranquillità starei sul modello più piccolo. Dipende da quanto sei disposto ad arrabbiarti trovandoti con uno strumento più grande, ma che potrebbe non essere così stabile come desideri! ![]()
__________________
![]() Associazione Tuscolana di Astronomia (A.T.A.): http://www.ataonweb.it Dobson RP-Astro 16"/f4,5 - MAK127 - OTAW 2"; Montature: GoTo Skywatcher AZ GTi - GI.REX manuale Binocoli: Nikon Act. EX 12x50 CF - Konus BWCF 20x80 Principali Oculari: Ethos 8 e 13mm - Antares 30mm - Zoom Baader MARK II 8-24mm... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2005
Ubicazione: roma
Messaggi: 1,106
|
![]() Giuseppe,
ti ringrazio perle tue belle parole.fanno davvero bene leggerle.Posso praticare l'astronomia con severe limitazioni da parte dei cardiochirurghi e dei cardiologi ancffhe a seguito del secondo intervento sulla aorta. Insomma niente pesi superioria due o tre kg.Non posso trasortare oppure sollevare il carrello della spesa:deve farlo mia moglie.Figuriamoci un tripode oppure una monttura. Ecco il motivo della mia richiesta di aiuto a decidere su quale tubo acquistawre. la montatura1 ottimale per gestirla da solo ela celesttron slt con il c5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,389
|
![]() Se davvero è solo quello il peso che puoi sollevare, è meglio scendere ancora, secondo me.
![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C11HD su S.W. AZ-EQ6 PRO e cavalletto Geoptik Hercules, iOptron AZ Mount Pro, APM 140 f/7, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Meade 18mm serie 5000 HD-60, coppia di ES 9mm 62°, coppia di TS 7mm UWAN 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 262
|
![]() Ciao Urania e piacere di rileggerti, colgo l'occasione per ringraziarti per i tuoi passati interventi, sono stati per me formativi...
![]() Il mio parere è che, anche se al limite, la slt ce la farebbe sicuramente, pure se con fatica, a lavorare con un tubo compatto come un c6. Il peso, tra tubo e accessori sarebbe però sui 5 kg. Con il C5 avresti invece un setup davvero assai leggero e trasportabile ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1000 e 150/750 - Mak 180/2700 - Acromatici 102/600 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx e Slt |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2005
Ubicazione: roma
Messaggi: 1,106
|
![]() Beh,li sposto unpezzo alla volta.la slt si alza con il palmo di una mano.il c5pesa poco ma riusciro ad osservare la nebulosa planetrie?Nojn ricordo la sua ostruzione..mi dite qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2005
Ubicazione: roma
Messaggi: 1,106
|
![]() Il nocciolo risiede nelle prestazioni de C6 nei confronti del C5. La differenza, certo che c'è ma quanto ed in cosa incide?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,738
|
![]() Caro URANIA, ti sconsoglio caldamente il C6, per la super ballerina SLT è già molto il C5+ accessori.
Ma tu non avevi una CELESTRON EVOLUTION?, con quella si che il C6 ci sta alla grandissima. ![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|