![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Napoli
Messaggi: 46
|
![]() Ciao a tutti,
ecco due riprese di Marte, dopo svariati anni di inattività. Fatemi sapere cosa ne pensate! ![]() https://www.astrobin.com/03ifnp/ https://www.astrobin.com/t120xb/ Saluti SV
__________________
Il Lato Pigro della Forza! Osservo con: S-C Romano Zen 200mm f/15 Vixen GPD2 motorizzata DA-1 Microgiga |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,739
|
![]() Ottima la risoluzione, peccato per la poca secchezza di immagine, credo a causa di un seeing mediocre.
![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 262
|
![]() Soprattutto la seconda è molto, molto bella !
Se questo è il risultato (oltretutto con 6 metri di focale) non hai perso smalto... Complimenti ![]() ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1000 e 150/750 - Mak 180/2700 - Acromatici 102/600 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx e Slt |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Napoli
Messaggi: 46
|
![]() Grazie
![]() in effetti i 6 metri di focale a volte sono più un male che un bene, purtroppo non riesco a trovare barlow 1,5x di qualità per tenerla sotto i 5
__________________
Il Lato Pigro della Forza! Osservo con: S-C Romano Zen 200mm f/15 Vixen GPD2 motorizzata DA-1 Microgiga |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 262
|
![]() C'è la Barlow 1,5X della COMA di Adriano Lolli, apocromatica e aplanatica, costa 95 euro. Io ho la 3X ed è molto buona
![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1000 e 150/750 - Mak 180/2700 - Acromatici 102/600 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx e Slt |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,739
|
![]() Proprio i 6 metri di focale richiedono anche un seeing eccellente per essere davvero utili.
A pari condizioni atmosferiche e con una barlow 1,5x, avresti coniugato al meglio sia la risoluzione che la secchezza di immagine. ![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Napoli
Messaggi: 46
|
![]() Non sapevo Lolli la avesse, vedo che ha anche quella avvitabile ai barilotti da 31,8mm, che sarebbe molto comoda...
__________________
Il Lato Pigro della Forza! Osservo con: S-C Romano Zen 200mm f/15 Vixen GPD2 motorizzata DA-1 Microgiga |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|