![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#31 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2019
Messaggi: 142
|
![]() Vorrei eliminare questo difetto della messa a fuoco dura.
La manopola non si può smontare dato che non ha nessuna vitina a brugola. Forse per smontarla si devono svitare le tre vitine presenti sulla piastrina sotto la manopola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,578
|
![]() Se cerchi un acromatico corto per forza avrà cromatismo che ti farà ripiegare subito al C6 senza dubbi.
Alternative un 100mm ED corto ma nuovo costa tanto. Magari usato si trova a buon prezzo. Al cromatismo non ci sono vie di uscite solo tubi lunghi ingombro e pesi...
__________________
Vixen 70FL 72ED 80ED 120ED SW Vixen102FL Vixen102M Tal100R Tal100RS Mak 180 150 127 100 90 SW 80 100 120 Acr F5 SW C8 Orange C9 XLT Meade 2080B LX6 Zeiss Telementor Meade 320 80mm F11 Mizar 80mm F12.5 Vixen Polaris 80L Meade SCT 10' TS 70ED Carbon SW ACR 150 F8 100 F10 Celestron OmniXlt 100 120 127 150 150R TS 6 Cassegrain TS 4 F11 rifrattore. NWT SW 8 F5 TS T Sky Vixen GP Vixen NP SW AZ3 EQ1 EQ3 EQ5 EQ6-R LX50 Oculari Meade Televue Baader Celestron Meade Vixen TS Tal Nikon 12x50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,389
|
![]() Si, se sviti quelle estrai tutto il blocco della messa a fuoco.
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C11HD su S.W. AZ-EQ6 PRO e cavalletto Geoptik Hercules, iOptron AZ Mount Pro, APM 140 f/7, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Meade 18mm serie 5000 HD-60, coppia di ES 9mm 62°, coppia di TS 7mm UWAN 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,779
|
![]() Davvero strana la messa a fuoco dura, sul C6.
Sul mio unico C8 posseduto, modello CPC, la messa a fuoco era fluidissima. Come fluidissima è la messa a fuoco sul mio C11 CPC HD. Fai un tentativo, prova a fuocheggiare da un estremo all'altro per molte volte, nel tentativo concreto di spalmare meglio il grasso su tutta la corsa dello specchio primario. Altro consiglio, prova ad auto costruirti una sovra-manopola di diametro molto più grande, ma che trovi ancora spazio. Infine, prova ad usare la banale molletta da bucato, pinzata sul fuocheggiatore originale, ti stupirà la enorme dolcezza e precisione di focheggiatura che si ottiene. ![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2019
Messaggi: 142
|
![]() Ieri sera a cielo coperto ho controllato la collimazione su una lucina lontana con un oculare da 10 montato sul visual.
Leggerissima scollimazione che non vale la pena aggiustare. Credevo peggio. Per quanto riguarda la messa a fuoco allentando un po' le 3 brugole da 2mm. che serrano la piastrina adesso ho una messa a fuoco abbastanza fluida. Troppo fluida poi non mi piace. Mi incuriosisce come avvenga meccanicamente questa cosa ma al momento non mi sento di andare oltre. Va bene così. Ho letto parecchio su questo C6 arancio che come ottica alcuni dicono sia meglio dell'ultima produzione. No so ma credo che sia una bubbola, anche perchè non ho modo di fare paragoni e mi sembra assurdo che non ci siano state migliorie. Sono un po' incazzato perchè non posso provare lo strumento causa maltempo. Nei prossimi giorni migliorerà e allora vedremo. Ultima modifica di antonio2009 : 14-12-20 09:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|