![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Monte san giovanni campano (FR)
Messaggi: 4,147
|
![]()
__________________
www.youtube.com/user/astrofranck |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2008
Ubicazione: provincia di cagliari
Messaggi: 161
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2009
Ubicazione: trexenta,sardegna
Messaggi: 6,248
|
![]() azzz....e che ha ripreso da 50metri sott acqua??!!!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: May 2010
Ubicazione: Pioppi di Pollica (SA)
Messaggi: 463
|
![]() sembrava che lo stesse riprendendo da dietro un telo di stoffa.. mamma mia!
|
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2008
Ubicazione: Acireale
Messaggi: 198
|
![]() Si ma perchè pubblicare una simile schifezza?
![]()
__________________
"Nell'opinione che Dio esista, vi sono tante difficoltà; in quella contraria, solo assurdità" (Voltaire)
|
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2007
Ubicazione: per adesso quì,poi un pò più là.
Messaggi: 2,025
|
![]() e chi si lamenta.io di solito li vedo peggio,na sagoma e basta.......................i cignali.
sono loro che se mi intravedono, un faccio a tempo a inquadralli nel mirino. ![]()
__________________
nella terra del maggior possessore di ordigni, regneranno malattie ed ammalati. dob-12"f5 1500 oculari=5-10-20 pentax 32mm 2" tecnosky televue 2x/3x zeiss 10x30 bushnell 8x25 bresser 10x50 digitale compatta kodak 8x nexus? ![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Aug 2009
Ubicazione: calabria, prov. Cosenza, paese dimenticato da Dio e dagli uomini
Messaggi: 1,774
|
![]() non mi sembra così male, più volte mi parso difficile se non con grosso sforzo distinguere le fascie equatoriali. qua sono piuttosto evidenti, certo che balla non poco l immagine
![]()
__________________
I miei blog: VISUALE: http://davidetundis.blogspot.com/ ![]() ASTROFOTO: http://tundisdavide.blogspot.com/ ![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jun 2010
Messaggi: 715
|
![]() Quote:
![]()
__________________
Telescopio : Dobson Skywatcher 10" Oculari : Super 25mm - Super 10mm - Baader G.O. 6mm http://www.youtube.com/user/colorblind993 ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
![]() centra nulla... ma quest'estate ho visto per la prima volta giove riflesso sul mare... ed era meraviglioso
![]() |
![]() |
#10 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Aug 2009
Ubicazione: calabria, prov. Cosenza, paese dimenticato da Dio e dagli uomini
Messaggi: 1,774
|
![]() ehhhhh....
ho letto da qualche parte che: il vento, l'umidità del mare , i fiumi e il cemento sotto lo strumento sono elementi che creano "problemi" all'immagine.... secondo te, cosa succede se mettiamo tutti insieme e aggiungiamo un fiume termale (un pò più caldo del normale) vivo in una "bolla" di turbolenta ![]() ![]() fortuna che che ciò che pago in turbolenza lo guadagno di buio ![]() pensa che una volta se vedeva solo una sfera ribbollente grigia senza alcun particolare. ed ero con un 15cm non ostruiti
__________________
I miei blog: VISUALE: http://davidetundis.blogspot.com/ ![]() ASTROFOTO: http://tundisdavide.blogspot.com/ ![]() Ultima modifica di ...astro... : 28-09-10 20:48. |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|