![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2010
Ubicazione: San Marco in Lamis
Messaggi: 10
|
![]() HO FATTO A PEZZI IL MIO TELESCOPIO! Ecco le foto:
http://img828.imageshack.us/gal.php?g=img0010ss.jpg Perchè l'ho fatto? Circa due giorni fa ero sulla terrazza ad osservare la luna piena, era talmente luminosa che faticavo a distinguere i crateri sui bordi - per quanto nitidi possa osservarli con il mio telescopio! - poi ho provato a guardare Giove ma l'abbaglio della luna mi infastidiva un pò. Non sapevo cos'altro fare e così ho cominciato ad ispezionare a fondo il mio Telescopio...Era tutto sporco ed impolverato! Ho cercato su internet: Manutenzione Telescopi, e mi sono reso conto che di tanto in tanto bisogna pulirlo. Ora vado ad informarmi sul nome specifico di ogni singolo pezzo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2008
Ubicazione: Sarzana (SP)
Messaggi: 3,174
|
![]() ![]() scusa ma mi viene da ridere.... Me lo concedi, vero? Mi dispiace, però accidenti, se la luna ti abbaglia forte, tu perché la guardi a lungo? E' duro reggere a tanta luce. Non hai un filtro lunare in dotazione?
__________________
Paolo ![]() CPC 11" XLT - SW MC 180/EQ6 - UO.BA8 15x70 - SQM-L .....e due occhi ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Hinterland milanese
Messaggi: 627
|
![]() Rimontarlo tutto dritto e collimarlo sarà un'impresa, non è un caso se molti mandano mak o sc a rifigurare nei centri ottici.
Finchè si parla di un newton, lo si fà tranquillamente in casa (io stesso ho pulito le ottiche del mio dobson da 10") perchè riallinearlo è una procedura che si può fare da soli. Guardare sporcizie e polvere dentro il tele è il miglior modo di rovinarsi la giornata, il telescopio si usa guardando dentro l'oculare. Poi specie in quelli chiusi, sporcizia ne entra comunque molta poca, secondo me è più sporco il primario di un newton dopo un'uscita che quello di un mak dopo 6 mesi. In sostanza, io non smonterei mai un mak da solo, troppo complicato riallineare il tutto. Per la Luna basta un filtro ND, tagli via un po' di luminosità e osservi comodamente. Oppure aspetti qualche giorno e osservi al quarto. Per Giove, si in questi giorni era molto vicino alla Luna e può dar fastidio, basta anche lì aspettare qualche giorno. Auguri per la pulizia e il riassemblamento.
__________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Seben EQ EM10 Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm ; Barlow Televue 2X e 3X ; Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks ; Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec+ ; Torretta binoculare Celestron + correttore TS 2X + 2x FF27mm Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60 "Stars dust we are, stars dust we will..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
![]() Bravo, ti sarai divertito!
![]() Adesso fai così anche con la macchina di papà. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2010
Ubicazione: San Marco in Lamis
Messaggi: 10
|
![]() Bravi, Bravi! E' così che ci si comporta con i principianti? Complimenti!
Comunque il mio telescopio è rimasto inutilizzato per un decennio...chiunque sa che la polvere e le sporcizie in un lasso di tempo così lungo fanno il loro "Sporco Lavoro"! Comunque è già bello che rimontato e appena il meteo da la possibilità verifico la differenza ed imparo a riallinearlo; se non ci riesco potrò sempre fare affidamento su gente seria e preparata del forum che di certo non si farà una semplice risata. Grazie per le provocazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jun 2010
Messaggi: 715
|
![]() Dai non te la prendere
![]() Comunque a me pare un newton non un mak ![]() PS: Io sono di San Giovanni Rotondo... siamo vicini ![]()
__________________
Telescopio : Dobson Skywatcher 10" Oculari : Super 25mm - Super 10mm - Baader G.O. 6mm http://www.youtube.com/user/colorblind993 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2005
Ubicazione: Jesolo
Messaggi: 6,450
|
![]() infatti è un tanzutsu, in pratica un newton modificato...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2008
Messaggi: 1,741
|
![]() Bè non te la prendere..i nostri amici non volevano certi prenderti in giro..ma al contrario tirarti sù un pò il morale....in compenso ora sai smontarti e rimontarti un intero telescopio senza problemi...come vedi non tutto il male non vien per nuocere!!!
![]() ![]() Dicci appena il cielo lo consentirà se hai fattio progressi e magari postaci qualche foto , ciao ![]()
__________________
RP ASTRO - NGC 16" Newton F/4,5 Meade SC 10" F/10 Edmund Scientific -101/1525 -F/15 -autocostruito- rifrattore Alinari 120/1000 f/8,3 autocostruito-rifrattore MTO Maksutov f/10 - catadriottico 114/500 f/4,4 autocostruito-newton camera monocromatica Skyris 274M camera colori RisingCam Sony IMX178 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2005
Ubicazione: Jesolo
Messaggi: 6,450
|
![]() piano... smontare è facile, ma è da vedere se lo sa anche rimontare...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jun 2010
Messaggi: 715
|
![]() Quote:
![]()
__________________
Telescopio : Dobson Skywatcher 10" Oculari : Super 25mm - Super 10mm - Baader G.O. 6mm http://www.youtube.com/user/colorblind993 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|