![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#21 |
Super Moderator
Data di registrazione: Jun 2004
Ubicazione: Carpineti (RE)
Messaggi: 6,924
|
![]() anche qui....
![]()
__________________
dob16",C11,MAK127,Ziel120/600,102/612ED,SW 80ED,Kenko 80/1000,TS66ED,Nexus 23-41X100,Canon 10X30 IS, TSWA38,MeadeSP26,XW20,MeadeSWA16-28,MeadeUWA8.8-14,GO9e7,Nagler7,HR 4-2,5 Neq6 Pro, GiroFonta autocostruita (Clone giro3).-DMK21,filtri Baader RGB. www.gabrielefontana.it www.gadarastrofili.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,144
|
![]() Quote:
Il programma che utilizzo mi dice che... Codice:
103P/Hartley 2 _________________________________________________ About comet 103P/Hartley 2 Position information for september 09, 2010 23:59:17 (Julian day number = 2455449.4162) Location : 41 ° 40 ' 26.0 '' North 12 ° 29 ' 55.0 '' East _________________________________________________ Local information : RA = 4 h 3 m 54.9 s Dec = 45 ° 26 ' 45.6 '' (Apparent coordinates) Azimuth = 52 ° 53 ' 32.5 '' Altitude = 28 ° 23 ' 30.3 '' Rise = 19:29 Transit = 05:59 Set = 16:28 Earth-comet distance = 0.379373 AU ( 56.75 million km) Sun-comet distance = 1.125897 AU (168.43 million km) Physical information : Magnitude = 9.0 T = 2453143.075 Perihelion distance = 1.034 AU Inclination = 13.616 ° Eccentricity = 0.700 Argument of perihelion = 180 ° 48 ' 49.7 '' Longitude of the ascending node = 219 ° 55 ' 55.2 '' Notes : ![]() Il cielo finalmente è pulito e osservando nella posizione indicata dal programma noto un bel po' di stelline tutte di pari magnitudine. +/- la stessa della cometa. Se la cometa non ha almeno un accenno di coda visibile penso sia facile scambiarla per una stellina. Abbiamo una foto non troppo spinta dell'oggetto? P.S. ho trovato le foto. ![]() Uploaded with ImageShack.us P.P.S. Finalmente l'ho vista. A bassi ingrandimenti si confonde facilmente con le stelline circostanti ma spingendo con gli ingrandimenti si comincia a vedere che è una cometa. Ora il cielo si è di nuovo velato ma Giove se ne frega. E' uno spettacolo. ![]()
__________________
How many times must a man look up Before he can see the sky? Ultima modifica di Sat : 10-09-10 00:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2010
Ubicazione: Celano (Aq)
Messaggi: 149
|
![]() bene Sat finalmente, (nel post originale indicavo erroneamente "de voyager")
io invece ho avuto il cielo di colpo trasparente e solo per 10minuti intorno alle23, poi è tornato velato... ho tenuto piazzato il dob dalle 20 alle 24 per sfruttare anche la più piccola apertura di cielo, ma quei 10 min non sono stati sufficienti. Probabilmente è stata nel campo oculare, ma spazzando il cielo l'ho sicuramente scambiata per una stellina
__________________
*dob SW 12"F/5 + telrad pulser *TS ed 66/400 apo + solarmax40 *mak SW 5"F/11.8 *newton 4,5"F/8.8 (anni'80) *Celestron 15x70 *Bresser 7x32 *Coronado 10x25 *Hyp zoom 8-24 *Hyp 5 *TSED30 *SW coppia plossl 10 e 25 *orto 25 (1" polarex unitron anni '80) confido nella percezione della mia ignoranza Ultima modifica di mimmo71 : 10-09-10 18:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: May 2006
Ubicazione: Capitanata
Messaggi: 947
|
![]() Vorrei provare a prenderla prima che la luna cominci a recare disturbo ma quaggiù siamo precipitati in pieno inverno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Super Moderator
Data di registrazione: Jun 2004
Ubicazione: Carpineti (RE)
Messaggi: 6,924
|
![]() stasera dalle mie parti sembrerebbe bello...vediamo, vi farò sapere!
__________________
dob16",C11,MAK127,Ziel120/600,102/612ED,SW 80ED,Kenko 80/1000,TS66ED,Nexus 23-41X100,Canon 10X30 IS, TSWA38,MeadeSP26,XW20,MeadeSWA16-28,MeadeUWA8.8-14,GO9e7,Nagler7,HR 4-2,5 Neq6 Pro, GiroFonta autocostruita (Clone giro3).-DMK21,filtri Baader RGB. www.gabrielefontana.it www.gadarastrofili.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2010
Ubicazione: Celano (Aq)
Messaggi: 149
|
![]() dai fonta16 libera il nexus e facci sapere!
mannaggia qui piove, ho dovuto smontare tutto senza fare niente
__________________
*dob SW 12"F/5 + telrad pulser *TS ed 66/400 apo + solarmax40 *mak SW 5"F/11.8 *newton 4,5"F/8.8 (anni'80) *Celestron 15x70 *Bresser 7x32 *Coronado 10x25 *Hyp zoom 8-24 *Hyp 5 *TSED30 *SW coppia plossl 10 e 25 *orto 25 (1" polarex unitron anni '80) confido nella percezione della mia ignoranza |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2003
Messaggi: 2,021
|
![]() Osservata stasera con il rifrattore da 15 cm. F. 1200. Cielo davvero ottimo e oggetto molto alto.
A 66x facile chiazza estesa con condensazione centrale diffusa. Ho valutato il diametro di 3'30'' e la magnitudine di 9,3. D.C.=3. Alzando l'ingrandimento a 80x mi è parso di notare a momenti un falso nucleo stellare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Super Moderator
Data di registrazione: Jun 2004
Ubicazione: Carpineti (RE)
Messaggi: 6,924
|
![]() Sono appena rientrato ma della cometa io non ho visto traccia. Ho usato i 37X del nexus, forse un po' pochini. A tratti mi pareva di distinguere qualcosa di diffuso ma nulla di certo...
![]() La posizione nella mappa postata è reale? ![]()
__________________
dob16",C11,MAK127,Ziel120/600,102/612ED,SW 80ED,Kenko 80/1000,TS66ED,Nexus 23-41X100,Canon 10X30 IS, TSWA38,MeadeSP26,XW20,MeadeSWA16-28,MeadeUWA8.8-14,GO9e7,Nagler7,HR 4-2,5 Neq6 Pro, GiroFonta autocostruita (Clone giro3).-DMK21,filtri Baader RGB. www.gabrielefontana.it www.gadarastrofili.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2008
Messaggi: 1,741
|
![]() ...qualcuno ha i parametri esatti da inserire su Stellarium?
__________________
RP ASTRO - NGC 16" Newton F/4,5 Meade SC 10" F/10 Edmund Scientific -101/1525 -F/15 -autocostruito- rifrattore Alinari 120/1000 f/8,3 autocostruito-rifrattore MTO Maksutov f/10 - catadriottico 114/500 f/4,4 autocostruito-newton camera monocromatica Skyris 274M camera colori RisingCam Sony IMX178 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2003
Messaggi: 2,021
|
![]() Quote:
http://www.minorplanetcenter.org/iau...areComets.html Ad esempio ieri sera, con parametri vecchi di un paio di mesi, ho trovato la cometa appena spostata dalla sua posizione reale. Bisogna aggiornarli spesso. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|