![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#31 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2008
Messaggi: 1,030
|
![]() Se da balcone la vedo dura fare riprese di asteroidi (se non per curiosità ma cosi ripreso qualcuno poi la voglia passa).
La postazione deve essere fissa e NON mobile. La forcella (equatoriale però) va benissimo anche perchè non hai problemi di inversione di campo. Con un 250 vai già bene e le pose raramente sono lungjhe (per arrivare a mag. spinte si somma in astropmetria anche eprchè gli oggetti si muovono). lascia perdere sensori con pixel piccoli, poco sensibili e dinamica realmente schizziata e se hai una focale già lunga al contrario hai bisogno di pixel medi. L'RC da 250 va bene costa poco e ci compri un bel riduttore (F/8 e un pò chiuso) e cosi hai anche una focale più gestibile. La montatura devi vedere sempre il budget ma per fare asteroidi, cone pose brevi (anche solo 1 minuti e poi sommi) non c'è bisogno di guida. Comunque il tutto costa soprattutto la CCD e non è detto che poi vada bene per il planetario. ![]() PS Te lo dice uno che fà astrometria da 15 anni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2013
Messaggi: 20
|
![]() Quote:
Un S.C è un tuttotfare che puo andare benino per entrambe le cose Asteroidi necessitano obbigatoriamente un riduttore di focale. I pianeti una buona Barlow o un sistema di proezione di oculare che al momento ti sconsiglio per le varie problematiche che ne comportano il suo utilizzo. Riepilogando. Asteroidi Strumento Luminoso leggasi corta focale , grande campo ,CCD con una EQ > del 70% pixel grandi. Planetario Strumento focale media , bassa ostruzione , Barlow di ottima fattura , CCD/CMOS framerate elevato pixel piccoli. Come vedi siamo agli antipodi per la strumentazione . Ma non ti scoraggiare e cerca il giusto compromesso tra le due cose , poi una volta acquisita una certa esperienza se vorrai approfondire in uno dei due campi di applicazione potrai farti un setup ad Hoc per quello che riterrai piu interessante per te.
__________________
Astrofilo da sempre Ed80(rotto),Vixen r200ss(stupendo) , Meade Lx200r 12"(venduto sigh),Newton giacometti 407 mm f3.2 , Marcon Newton Cassegrain 0,6 m ,Gemini G53f , Qhy22 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|