![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2003
Messaggi: 2,021
|
![]() In settembre potremo seguire la (presumibile) decisa crescita della 103/P Hartley 2 che a fine mese dovrebbe attestarsi su una luminosità tale da renderla visibile in piccoli binocoli, in attesa di vederla a occhio nudo in ottobre. Saluteremo per contro la timida 10/P Tempel, passata quasi inosservata a causa dell’orario di osservazione sempre scomodo, della scarsa altezza sull’orizzonte e del suo aspetto poco appariscente, tre gravi difetti che l’hanno fatta apprezzare solo a pochi convinti osservatori...
http://divulgazione.uai.it/index.php...OMETE_DEL_MESE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2008
Ubicazione: Sarzana (SP)
Messaggi: 3,174
|
![]() Nella settimana che viene che magnitudine visuale dobbiamo aspettarci?
__________________
Paolo ![]() CPC 11" XLT - SW MC 180/EQ6 - UO.BA8 15x70 - SQM-L .....e due occhi ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2003
Messaggi: 2,021
|
![]() Le previsioni la darebbero intorno all'ottava magnitudine. Le osservazioni visuali, ad oggi, la stimano intorno alla decima mag.
In ogni caso è in decisa crescita e fra qualche giorno credo sarà alla portata di piccoli binocoli sotto cieli bui. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Super Moderator
Data di registrazione: Jun 2004
Ubicazione: Carpineti (RE)
Messaggi: 6,924
|
![]() stasera darò un'occhiata...
__________________
dob16",C11,MAK127,Ziel120/600,102/612ED,SW 80ED,Kenko 80/1000,TS66ED,Nexus 23-41X100,Canon 10X30 IS, TSWA38,MeadeSP26,XW20,MeadeSWA16-28,MeadeUWA8.8-14,GO9e7,Nagler7,HR 4-2,5 Neq6 Pro, GiroFonta autocostruita (Clone giro3).-DMK21,filtri Baader RGB. www.gabrielefontana.it www.gadarastrofili.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,144
|
![]() ci ho perso un'oretta stasera ma non ho visto nulla che somigli a una cometa.
![]() Purtroppo in quella parte del cielo ho delle luci che mi danno problemi e l'umidità del prato mi è entrata nelle ossa. ![]() Per questa sera basta così. ![]()
__________________
How many times must a man look up Before he can see the sky? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2008
Messaggi: 117
|
![]() In questi giorni dovrebbe essere di magnitudine 8.5, ma ad inizio ottobre dovrebbe cominciare ad essere visibile ad occhio nudo.
http://comete.uai.it/page2.html
__________________
Wega 15x70 Rp Astro Math 30cm F5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2003
Messaggi: 2,021
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Super Moderator
Data di registrazione: Jun 2004
Ubicazione: Carpineti (RE)
Messaggi: 6,924
|
![]() ciao a tutti, come detto l'ho provata ieri sera inutilmente...il cielo non era un granchè però mi aspettavo di trovarla con il nexus, pazienza, aspettiamo tempi migliori!
__________________
dob16",C11,MAK127,Ziel120/600,102/612ED,SW 80ED,Kenko 80/1000,TS66ED,Nexus 23-41X100,Canon 10X30 IS, TSWA38,MeadeSP26,XW20,MeadeSWA16-28,MeadeUWA8.8-14,GO9e7,Nagler7,HR 4-2,5 Neq6 Pro, GiroFonta autocostruita (Clone giro3).-DMK21,filtri Baader RGB. www.gabrielefontana.it www.gadarastrofili.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
![]() Nemmeno l'ombra. Ho spazzolato per più di due ore quella parte di cielo, ma non ho visto nulla che potesse anche lontanamente somigliare ad una cometa.
|
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2003
Messaggi: 2,021
|
![]() Alcuni osservatori la riportano già sotto la decima magnitudine e visibile con un binocolone 20x100. Da ora in avanti comincia lo spettacolo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|