![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalitā di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2005
Messaggi: 391
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2004
Messaggi: 288
|
![]() Incrociamo le dita! Una missione certo molto coraggiosa... I Giapponesi se ce la facessero entrerebbero di diritto nel gota dell'esplorazione planetaria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2005
Messaggi: 391
|
![]() missione silenziosa... chissā se l'avesse fatta la NASA.. :-/
http://www.uai.it/index.php?tipo=A&id=1069 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,693
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
![]() Ci sarebbe anche da sottolineare l'utilizzo di un motore a ioni, la prima volta che viene utilizzato su simili distanze interplanetarie.
Il motore spaziale del futuro. |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2005
Messaggi: 391
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalitā di visualizzazione | |
|
|