![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#171 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2004
Messaggi: 1,539
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2003
Ubicazione: Rimini
Messaggi: 2,847
|
![]() Impressionante!
__________________
L'anello più debole è anche il più forte:spezza la catena |
![]() |
![]() |
![]() |
#173 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2004
Messaggi: 229
|
![]() Beh.
In teoria potrebbe essre falsa anche la foto, non vi sembra? In realtà c'é un fatto che conferma tutto. Quando sonno atterrati, pardon, allunati, la ex URSS, che proprio ripresa dalla piena non era, aveva in tiro una decina di radiotelescopi, adattati per l'occasione al fatto corrente. Sentivano anche il rumore del 115/400Hz! Se non fosse stato vero li sputtanavano come bestie!!! C'erano, c'erano, come disse la Mazzamauro in Fantozzi N:2: avranno i loro difetti ma in queste cose. |
![]() |
![]() |
![]() |
#174 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2004
Messaggi: 9
|
![]() HUEILAAAA....!!!!!
![]() ![]() ![]() Ettore ;D |
![]() |
![]() |
![]() |
#175 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2004
Messaggi: 4
|
![]() Ho inviato questa mail a un docente di astrofisica:
Premetto che non sono dalla parte dei complottisti ma nemmeno da quella di chi dice che tutte le missioni apollo sono vere... almeno fino a quando qualcuno non scioglierà totalmente i miei dubbi. Mi rivolgo a tal proposito alla tua competenza.. Pensi seriamente che dovremmo credere allo sbarco sulla Luna per il semplice fatto che Neil Armstrong abbia avuto problemi psicologici? per quanto mi riguarda può anche averli avuti perchè si è sentito in colpa di aver preso per il culo l'umanità per oltre 30 anni. (il riferimento al sito è http://www.webalice.it/ugerco/planez...iu_tornati.htm) Tu dici che scalare l'everest non serve a nulla... e nessuno ci farebbe mai un supermercato. E io ti dico che in antartide hanno piazzato tante basi per studiare il territorio circostante. Le nostre conoscenze sulla Luna si basano su studi effettuati da strumenti di quasi 40 anni fa che ora risultano obsoleti. Non è il caso di approfondire con l'attuale tecnologia a disposizione? Soprattutto tenendo conto che sia la sonda Clementine che Lunar Prospector hanno rilevato insospettabili quantità di idrogeno nel sottosuolo lunare in prossimità dei poli. (non sarebbe il caso di sapere se si tratta di acqua allo stato solido?) Sulla Luna è presente l'Elio 3 che è una fonte di energia che ci aiuterebbe a far fronte alle nostre sempre più limitate risorse energetiche. Pensi che questi motivi non siano più che validi per tornare sulla Luna? (considerato che si trova a soli 384.000 km di distanza) anzichè continuare a finanziare sonde per Marte che è a milioni di km dalla Terra E poi spiegami perchè da 30 anni a questa parte la nasa continua a sfornare immagini di Marte (e a gennaio anche di Titano) ma della Luna di foto recenti fatte a buona vicinanza dal suolo non ce n'è nemmeno l'ombra.. bisogna risalire alle missioni apollo. Poi se non sbaglio La società americana TransOrbital aveva in progetto delle missioni commerciali, una delle quali denominata TrailBlazer... sarebbe dovuta partire nel 2003 e avrebbe dovuto fotografare i siti di allunaggio dei moduli. Che fine ha fatto questa missione? perchè non è stato più fatto nulla? E poi vorrei sapere perchè pur avendo già la tecnologia per scrutare dalla Terra i siti di allunaggio (tramite il telescopio VLT (VERY LARGE TELESCOPE situato in Cile) non si è vista nemmeno una foto dei moduli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Amministratore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2002
Messaggi: 725
|
![]() Non dovresti chiamarti Kepler14.
Il povero Johannes si starà rivoltando nel sacello... :-[ |
![]() |
![]() |
![]() |
#177 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2004
Messaggi: 4
|
![]() Non ti sembra che la tua risposta sia fuori contesto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Amministratore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2002
Messaggi: 725
|
![]() No, le tue ultime tre domande sono davvero ingenue (ad essere generosi).
Non farne un fatto personale, caro Kepler14, ma ci sono argomenti (che so, come quello della possibilità del moto perpetuo) che non vale nemmeno la pena di discutere al bar dell'osservatorio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#179 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2004
Messaggi: 4
|
![]() Guarda che sei tu che la stai buttando sul piano personale. A me che Johannes si stia rivoltando nel sacello o che a tuo parere le mie domande siano ingenue non mi interessa minimamente. Lascia spazio a chi sa dare risposte scientifiche e soprattutto inerenti al tema se tu non sei in grado. Detto questo non rispondermi perchè non è di queste banalità che voglio dibattere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Messaggi: n/a
|
![]() Ciao Kepler, chi è il docente di astrofisica al quale hai inviato la lettera?
|
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|