![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalitā di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Aug 2012
Ubicazione: Unione europea
Messaggi: 543
|
![]() JAXA/SELENE
SELENE č una missione spaziale giapponese diretta verso la Luna, lanciato il 14 settembre 2007. L'acronimo SELENE sta per Selenological and Engineering Explorer (che potrebbe essere tradotto in italiano con la locuzione missione per lo studio della geologia della Luna e per la prova di nuove tecnologie ingegneristiche). Come č tradizione dell'Agenzia spaziale nipponica il nome della sonda č stato cambiato in vista del lancio, previsto per luglio 2007 ma poi rimandato al 14 settembre. La sonda č stata ribattezzata Kaguya, dal racconto della vicenda della principessa lunare Kaguya Hime. La sonda č costituita da tre unitā: l'orbiter principale, un piccolo satellite per le comunicazioni e un piccolo satellite per misurazione interferometriche. La missione č terminata il 10 giugno 2009 quando la sonda č precipitata sulla Luna, come previsto. da http://it.wikipedia.org/wiki/SELENE Sono rimasto letteralmente affascinato dai video in HD della sonda giapponese Kaguya http://www.youtube.com/watch?v=g0rvv...feature=relmfu http://www.youtube.com/watch?v=mrecvnxu5g8&feature=plcp Ricordatevi di selezionare, se non avviene automaticamente, l'alta definizione su youtube. Ci sono centinaia di video in HD. Esempio: http://www.youtube.com/watch?v=VrdrP...feature=relmfu CLAVIUS http://wms.selene.darts.isas.jaxa.jp..._mission/hdtv/ E' stato anche pubblicato un libro di foto tratte dai video della missione. The Kaguya Lunar Atlas: The Moon in High Definition [Rilegato] Motomaro Shirao (Autore), Charles A. Wood (Autore)
__________________
Want a new idea ? Read an old book Ultima modifica di rodnoc : 12-11-12 16:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2005
Messaggi: 1,201
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2010
Ubicazione: provincia PD
Messaggi: 2,226
|
![]() Che dettagli impressionanti!!!!
![]() ![]()
__________________
... I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers) Dobson 326/1800 (f/5,52) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Aug 2012
Ubicazione: Unione europea
Messaggi: 543
|
![]() ... per l'osservazione lunare č ottimo sia un 120ED o un MAK 180 ma anche un IPAD 4 generazione con retina e Youtube
![]() incredibili i dettagli
__________________
Want a new idea ? Read an old book |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
![]() ![]() Grazie della segnalazione, Rod ![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalitā di visualizzazione | |
|
|