![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#21 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2005
Messaggi: 213
|
![]() Quote:
Vabbè ovviamente scherzavo,meglio così cmq adesso c'è sempre in agguato Apophis.Scusate la mia ignoranza,ma vorrei sapere bene a che distanza dalla Terra si trova,più o meno dove è situato e ache velocità si muove. Ciao e grazie Cieli Sereni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2006
Messaggi: 2
|
![]() Ciao a tutti.Sono Giordano.Quello che scriverò ora non farà la felicità di tutti i lettori,ma viste le mie conoscenze ed il vostro interesse mi sembra dovuto intervenire per un chiarimento.
Vero,non bisogna dare ascolto ai media perchè non sanno neanche loro cosa dicono ed esagerano sempre.Ma in questo caso si sono comportati nella maniera opposta,ovvero hanno parlato di una cosa seria e senza carpirne il reale pericolo.APHOFIS,cioè il nome di una potente e mortale divinità egizia,ci verrà a far visita molto prima di quel che si è detto.Se qualcuno di voi non mi crede è libero di farlo ma vi consiglio di prendervi PERSEUS ed escludere tutto quello che non vi interessa e lasciare nella lista "asteroidi" il solo APHOFIS.Poi andate avanti con gli anni fino ad arrivare al 26 dicembre 2012.Oppure se siete tosti al computer provate anche a cercare informazioni piu dettagliate sul sito della NASA.In ogni caso un brivido vi gelerà la schiena.Potrete infatti notare che in quel preciso giorno non è vero che passerà vicino alla terra,ma ci prenderà proprio in pieno.Se qualcuno l'ha notato APHOFIS non avrà una traiettoria ad incrocio,si avvicinerà lentamente sulla nostra scia.Ed è troppo debole per non essere risucchiato dalla nostra gravità poichè passerà troppo tempo vicino a noi.é probabile che nel momento in cui ci colpirà qualche centinaia di migliaia di persone sarà gia morta o per isterismo collettivo o per maremoti e terremoti causati dal suo lento ma inesorabile influsso sulla nostra orbita.Mi dispiace se a qualcuno renderò la cena o il pranzo indigesti con queste mie parole,ma mi da troppo fastidio l'omertà che viene vissuta a livello mondiale perchè credetemi,che come lo so io ci sono almeno un miliardo di persone che tacciono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Messaggi: n/a
|
![]() piacere di conoscerti! ;D
|
![]() |
![]() |
#24 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2006
Messaggi: 2
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Messaggi: n/a
|
![]() Quote:
Ciao, io non conosco PERSEUS, ho sempre usato STARRY NIGHT. Supposto che questo sia vero, perchè alcune analisi illustri apparse anche sul sito dell'UAI parlano di un fly-by di Aphophis nel 2029 e di un possibile impatto nel 2036? Cioè: un programma di simulazione astronomica commerciale funziona tramite effemeridi, se il PERSEUS mostra un impatto di Aphophis nel 2012 significa che in esso sono caricati determinati elementi orbitali. Possibile che degli studiosi di livello internazionale non siano in grado di risalire autonomamente alle effemeridi di un asteroide che un programma di livello commerciale mostra in uno scenario del tutto diverso? Qui c'è un problema di date. È evidente che i calcoli di qualcuno sono errati. Non vi pare? |
|
![]() |
![]() |
#26 | |
Messaggi: n/a
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#27 |
Messaggi: n/a
|
![]() probabilmente le orbite degli asteroidi vengono corrette di volta in volta in base a osservazioni sempre piu' recenti,non e' per questo che tutti i software ti avvisano che le simulazioni di asteroidi sono da prendere con le pinze?
|
![]() |
![]() |
#28 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,690
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Messaggi: n/a
|
![]() Ciao Mizarino,
a proposito dell'articolo di Coelum che ci consigli, io avevo letto su alcuni prestigiosi siti americani che, se le cose si mettessero male entro il 2013, più che una missione Deep Impact vera e propria, dovrebbero fare una missione per agganciare un trasponder all'asteroide - io avevo letto questo - un pò come si fa per gli icebergs alla deriva, per monitorarne l'orbita. Comunque, il problema è che, supposto che riescano a deviarlo, l'angolo di incidenza della deviazione dev'essere corretto, altrimenti il problema si ripresenterebbe tra sette - otto anni. Alcuni consigliavano addirittura di dividere la missione in due fasi, e cioè di allontanarlo dapprima, per poi distruggerlo completamente quando è a distanza di sicurezza, comunque....... noi non siamo astrofisici, siamo solo semplici appassionati, ciò che possiamo sperare è..... che tutto finisca bene per noi. |
![]() |
![]() |
#30 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2006
Messaggi: 1
|
![]() Ciao.Sono quello del messaggio catastrofico di ieri.
Ammetto che sono rimasto perplesso nel vedere quello che propone perseus,anche a me infatti non risultava una cosa del genere.Pagherei qualsiasi cosa pur di non aver ragione,e spero di sbagliarmi anche perchè è vero che si sa ancora troppo poco di lui(per esempio nessuno è in grado di stabilirne la massa)ma di una cosa bisogna prendere atto:APHOFIS si avvicinerà in maniera molto lenta,potremmo quasi dire che si accosterà a noi.E QUALCUNO HA NOTATO CHE A NATALE NEL 2012 CI SARà L'ALLINEAMENTO DI MERCURIO TERRA E GIOVE??????????????????????? Per la data che ho preannunciato ieri dunque APHOFIS si troverà(ammesso che non ne risenta prima della gravità terrestre,cosa direi da escludere)a centinaia di migliaia di chilometri da noi(se siamo fortunati) ma piu vicino al sole,quindi all'interno dell'orbita terrestre.Se uno piu uno fa due,allora è vero che l'allineamento dei pianeti farà si che GIOVE attiri verso di se APHOFIS facendolo tornare cosi sulla nostra scia.Quindi il risultato che se ne ricava è ke o prima o dopo natale..........................adios amigos. Se qualcuno può sbugiardare la mia ipotesi ne sarei ben felice!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|